L'associazione ILIRIA con il patrocinio del Comune di Macerata,
dell'Ordine degli Avvocati e della Parrocchia Santa Croce
organizza una giornata per celebrare la festa nazionale dell'Albania
PROGRAMMA
Biblioteca Mozzi - Borgetti
Ore 10.00
Saluto delle Autorità
Introduce Dott. Ervin Cakerri, Presidente Associazione "ILIRIA"
Proiezione Video "Conosciamo l'Albania"
Realizzata ad opera del Dott. Blerdi Fatusha
Ore 12.00: Pausa
Ore 15.00
"Italia - Albania: Due Costituzioni a confronto"
Introduce e modera Avv. Vitaliana Vitaletti Bianchini
Relatori:
Prof.ssa Benedetta Barbisan
Docente di diritto costituzionale comparato presso il Dip.to di diritto pubblico
e teoria del governo della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Macerata
Dott.ssa Yllka Lamçe
Dottoranda presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Macerata
Ore 16.00
Tavola rotonda: "Albania, Macro Regione Adriatica, Prospettive di sviluppo Parliamone..."
Interverranno:
Ambasciatore Fabio Pigliapoco, Segretario Generale AII "Adriatic & Ionian Intitute"
Prof.ssa Barbara Pojaghi, Preside della Facoltà di Scienze delle Comunicazione, Università di Macerata
Ing. Giorgio Meschini, Presidente dell'Associazione "Il Cammino"
Interventi liberi di persone che hanno visitato l'Albania; impressioni, curiosità
Parrocchia di Santa Croce di Macerata
Ore 18.00
Santa Messa con preghiere e letture in lingua albanese
Celebra Mons. Pasquale Ferrero. Cappellano degli albanesi in Italia
Ore 20.00
Cena presso i locali della parrocchia di Santa Croce
Musica, balli e costumi dell'Albania
Con la partecipazione della ballerina Olta Shehu