Un confronto sull’educazione alimentare dei bambini e sui menù che vengono proposti nelle scuole si è svolto ieri sera nella sala consiliare del Comune di Macerata dove l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde e la dietologa della Asur 9, Maria Teresa Leoni, hanno incontrato i rappresentanti dei comitati mensa.
“L'attuale menù rispetta le linee guida dell'educazione alimentare dei bambini - ha affermato la dottoressa Leoni - ed è particolarmente attento alla stagionalità dei cibi e alla correttezza dell'apporto calorico. Ricordo a tutte le famiglie che il pasto a scuola rappresenta il 40% di una buona alimentazione giornaliera. Ma i bambini debbono essere educati dalle famiglie ad una buona colazione al mattino, a merende sane e piccole e alla conoscenza della ricchezza dei cibi. Una buona cultura alimentare fa crescere sani".
I genitori presenti hanno raccolto positivamente le indicazioni della dietologa e hanno manifestato la volontà di ulteriori incontri di confronto e approfondimento.
L’assessore Monteverde, con l'occasione, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione comunale per garantire a tutti i bambini un'alimentazione sana: "Siamo convinti - ha affermato - che una alimentazione sana sia un diritto di ogni bambino. L'Amministrazione è fortemente impegnata a garantire a tutti cibi sani, che provengano da una filiera corta che permetta una forte capacità di controllo del produttore e che abbiano il minor livello di trattamenti possibili. La gara in corso in questi giorni, per l'acquisto delle forniture nelle mense che passeranno alla gestione completa del Comune, si basa proprio su questi principi: km zero, produzione biologica o con minor trattamenti, ma anche su prodotti del commercio equo e solidale e su quelli provenienti dalle terre confiscate alla mafia. E' un impegno forte che nasce dalla responsabilità di un servizio pubblico, quello delle mense scolastiche. Il lavoro volontario di alcuni genitori nei Comitati mensa ha permesso in questi anni un controllo competente sulle mense scolastiche. Sono convinta che insieme, famiglie e Amministrazione, stiano lavorando per garantire a tutti la stessa qualità di servizio in ogni scuola".
Nel corso dell’incontro l’assessore Monteverde ha riconfermato la propria disponibilità a incontrare i genitori nelle scuole per un confronto sull'argomento.
Dal prossimo mese di gennaio le mense delle scuole Salvo D’Acquisto, via Pace e Fratelli Cervi saranno a totale gestione comunale. Un percorso cominciato da un anno, condiviso con i dirigenti scolastici e con i comitati mensa, per sperimentare un nuovo modello di gestione del sistema delle mense. (lb)