Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Città , Cultura e spettacolo , Danza , Microfestival di Flamenco III Edizione
Ultimo Aggiornamento: 17/03/12

Microfestival di Flamenco III Edizione

 
Manifesto iniziativa con programma

¡Respira en Flamenco!

Dal 23 marzo al 25 marzo 2012

 

Torna anche quest’anno l’appuntamento unico nelle Marche per promuovere e far conoscere la cultura spagnola e Andalusa. L’A.S.D. El Duende – Centro Danza, diretta dalla ballerina e coreografa Elvira Pardi, direttrice artistica dell’evento, con il patrocinio del Comune di Macerata, del Comune di Corridonia, dalla Provincia e dall’Ambasciata di Spagna in Italia, presenta dal 23 al 25 marzo un calendario ricco di eventi, sulla scia delle due passate edizioni.

 

Domenica 18 marzo alle ore 18.00, verrà inaugurata la collettiva di pittura “Perfume de Colores…cuentos entre sueño y realidad”, a cura del G.A.M. (Gruppo Artistico Marchigiano), che rimarrà allestita fino al 25 marzo presso Palazzo Perichetti a Corridonia. A presentare le proprie opere saranno Dolores Cantelmi, Gianni Mercuri, Teresita Sgolacchia, Giuseppe Ponzelli, Romina Germani.

 

Sabato 24 marzo presso Palazzo Persichetti il Dottor Stefano Cotroneo alle ore 19.30 terrà la conferenza dal titolo “La grande tradizione del flamenco: Carmen”, strettamente legata alla mostra dei costumi dell’allestimento della “Carmen” a cura della Sartoria Arianna, che sarà anche un richiamo per l’opera in cartellone quest’anno allo Sferisterio. La mostra sarà visibile il 23 marzo presso la Villa San Liberato della Valle ( Fattoria Lucangeli), e il giorno successivo nel foyer del teatro Velluti di Corridonia, assieme alla mostra fotografica a cura di Gianni Cuttone “Fragmento: tra il movemento e il colore, il reportage incontra l’esperienza artistica”.

 

Dal 23 al 25 marzo presso la sede dell’A.D.S. El Duende – Centro Danza, verranno organizzati degli stage di flamenco di vario livello (principiante, intermedio, avanzato, professionale) condotti dai ballerini Angel Atienza e Cristina Benitez con l’accompagnamento musicale di Manuel Pérez (iscrizioni presso l’A.D.S. El Duende – Centro Danza, Via Benedetto Croce 12 Macerata, www.el-duende.it – infoline 349.1502155).

 

Cuore del festival saranno però i due spettacoli di Angel Atienza e Cristina Benitez, che si terranno  il 23 e il  24 marzo. Venerdì 23 marzo Cristina Benitez presenterà nella cornice di Villa San Liberato della Valle (Fattoria Lucangeli), lo spettacolo “Noche de luna llena”, accompagnata alla chitarra da Oliver Haldón, alle percussioni da Gabriele Gagliarini, e al canto da Jose Salguero. Per chi volesse è previsto un aperitivo alle 19.30 e a seguire lo spettacolo alle 20.30, replicato alle 22.30. Sabato 24 marzo, al teatro “G.B.Velluti” di Corridonia, Angel Atienza presenterà, alle 21.15, il suo ultimo spettacolo “Fragmentos”, accompagnato dalla chitarra di Manuel Pérez e dal canto di Inma Rivero.

 
 

Programma

VENERDI 23 MARZO

VILLA SAN LIBERATO ALLA VALLE (FATTORIA LUCANGELI) – MACERATA

 

- Ore 19.30 Aperitivo in una Noche de luna llena.

- Mostra Fotografica Fragmento: tra il movimento e il colore il reportage incontra l’esperienza artistica” a cura di Gianni Cuttone.

- Mostra dei costumi dell’allestimento della “Carmen” a cura Sartoria Teatrale Arianna

 

 

SABATO 24 MARZO


PALAZZO PERSICHETTI – CORRIDONIA

- Ore 19,30 Conferenza “La grande tradizione del Flamenco: Carmen” a cura del Dottor Stefano Cotroneo.

 

 

TEATRO “G. B. VELLUTI” – CORRIDONIA

- Mostra Fotografica Fragmento: tra il movimento e il colore il reportage incontra l’esperienza artisticaa cura di Gianni Cuttone.

- Mostra dei costumi dell’allestimento della “Carmen” a cura Sartoria Teatrale Arianna

 

 

18 - 25 MARZO PALAZZO PERSICHETTI – CORRIDONIA

 

- Collettiva di pittura "Perfume de Colores ... cuentos entre sueño y realidad" a cura del G.A.M. (Gruppo Artistico Marchigiano)

 
Info

Prevendita dal 1° febbraio presso la Biglietteria dei Teatri di Macerata - Piazza Mazzini n.10

Tel. 0733.230735 - 0733.230508

dal lunedì al sabato - orario 10.30 - 12.30 / 17.00 - 19.30

 

Prevendita telefonica dal 1° febbraio al 16 marzo al 331.7666385

dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 14.00.


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433