Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Esposizione permanente su Padre Matteo Ricci , Un incontro di civiltà. Padre Matteo Ricci ambasciatore d'Europa nella Cina dei Ming
Ultimo Aggiornamento: 21/05/12

Un incontro di civiltà. Padre Matteo Ricci ambasciatore d'Europa nella Cina dei Ming

 
IMMAGINE DI PADRE MATTEO RICCI

Mostra sul primo incontro significativo tra civiltà cinese ed europea in età moderna, realizzato da Matteo Ricci e dalla Compagnia di Gesù.

 

 

Inaugurazione

Macerata, 10 maggio 2012

Biblioteca comunale Mozzi Borgetti

 

 

 

NEL 402° ANNIVERSARIO DELLA MOSTRE DI PADRE MATTEO RICCI (MACERATA 6 ottobre 1552 - PECHINO 11 maggio 1610)

 

 

 

PROGRAMMA

 

Ore 17 - Seminario su recenti studi ricciani

a cura di Huang Ping, Liu Yanmei, Filippo Mignini e Giorgio Trentin

 

Ore 18,30 - Inaugurazione mostra

 
 


 

La mostra propone una narrazione sintetica, per documenti e immagini, del primo incontro significativo tra civiltà cinese ed europea in età moderna, realizzato da Matteo Ricci e dalla Compagnia di Gesù.

 

Da qui il titolo generale della mostra Un incontro di civiltà .

 

Quell'incontro ebbe come suo iniziatore e baricentro ideale Matteo Ricci, ricevuto il 24 gennaio 1601 nella corte imperiale di Pechino quale "ambasciatore d'Europa",

Ricci stesso aveva essegnato una dimensione europea alla sua missione, firmandosi spesso con il titolo l' Europeo Matteo Ricci".

 

Questa mostra si propone  una funzione informativa e documentaria sulla vicenda storica di Ricci e della sua missione: un'introduzione sintetica sul personaggio e sulla sua opera destinata al grande pubblico.

 

In occasione dell'inaugurazione saranno presentati recenti studi ricciani. Oltre a testi inediti o mai tradotti di Ricci e di intellettuali cinesi suoi corrispondenti, saranno presentati gli Atti del Convegno internazionale del novembre 2011: Humanitas. Attualità di Matteo Ricci. Testi, fortuna, interpretazioni, a cura di Filippo Mignini (Quodlibet 2011), e la traduzione cinese della biografia Filippo Mignini, Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici (Il Lavoro editoriale, Ancona 2009).

 

 

 

 
Info

Biblioteca Mozzi Borgetti

piazza Vittorio Veneto 2

Tel. 0733256360

 

 

ORARIO VISITE

  • Lunedì - Sabato ore 9,00 - 13,00
  • Mercoledì e giovedì ore 9,00 - 12,00 / 14,00 - 18,00

 

 

Le VISITE GUIDATE per le SCUOLE possono essere prenotate al seguente indirizzo

email biblioteca@comune.macerata.it

 

La presentazione della mostra
 
 
L'inaugurazione della mostra
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433