Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Archivio news , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale , Segnalazioni presenza di topi, avviate campagne di derattizzazione , Conferenza di astronomia e torneo di burraco per Macerata d’Estate 2012 , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Ecco l'offerta didattica di Macerata Musei per il 2012/2013 , Giornate europee del patrimonio: aperta la mostra "Paesaggi delle Marche nella fotografia dei Balelli , Macerata aderisce a Federculture. In consiglio anche mozioni ed ordini del giorno , Le macchine di Leonardo da Vinci in mostra a Macerata , In biblioteca una mostra sui paesaggi delle Marche nelle fotografie dei Balelli , Macerata accoglie gli studenti stranieri , Stagione di prosa del TLR: grandi interpreti, testi classici e contemporanei per un percorso affascinante che tocca anche la danza , Un piccolo tesoro letterario donato dai maceratesi alla biblioteca, con la campagna “Dona un libro alla tua città” , Il bilancio sotto la lente del Consiglio comunale: variazioni e verifica dello stato di attuazione dei programmi , Superati i tremila visitatori per la mostra al femminile , Domani taglio del nastro per la mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci , Presentato il programma del Festival del tango diretto dal maestro Hector Ulises Passarella , Il Comune di Macerata è “Amico del turismo itinerante”. , Un incontro in Comune per sensibilizzare le istituzioni sulla situazione dei diritti umani in Colombia. , Via Due fonti: da mercoledì in programma lavori di rifacimento di alcuni tratti di conduttura idrica. , Martedì e giovedì si riunisce il Consiglio comunale , "Vivere sicuri: come difendersi dalle truffe". In biblioteca convegno della Cna pensionati , I lavori di asfaltatura in via Roma non sono fermi, il cantiere è attivo di notte , "La mia scuola per la pace", rinviati gli incontri con Giovanni Impastato , Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci dedicata a padre Alberto Galassi , “Ficana terra di mezzo” si avvia alla conclusione. Tante le iniziative messe in campo per sabato , La mia scuola per la pace dedicato alle mafie, anteprima in biblioteca e all'Itas con Giovanni Impastato , Il mito, la metafora e il counseling in un incontro organizzato dal Museo della tessitura
Ultimo Aggiornamento: 20/09/12
 

Il mito, la metafora e il counseling in un incontro organizzato dal Museo della tessitura

 

L'iniziativa rientra nel ciclo di appuntamenti legati alla tematica del tessuto e delle relazioni

 
giovedì 20 settembre 2012
tessuto
Sabato nelle sede di del Museo un incontro dedicato al mito, alla metafora e al counseling

Una riflessione sul senso della vita e del destino attraverso il racconto delle tre Moire. E’ questo quanto propone il Museo della Tessitura - Laboratorio La Tela attraverso un incontro organizzato per sabato prossimo (22 settembre), alle ore 17 nella sede di vicolo Vecchio, 6 a Macerata. che rientra nel ciclo di appuntamenti legati alla tematica del tessuto e delle relazioni.

  L’iniziativa, patrocinata tra gli altri dal Comune di Macerata, intitolata Dal gesto di Cloto al modo di Lachesi. Il mito, la metafora, il counseling,  vedrà gli interventi di Fabiola Branchesi, docente di Lettere all’Università di Macerata, che racconterà il mito delle tre Moire attraverso le opere d’arte e la letteratura, di Nadia Cambrignani, docente di Lettere al Liceo classico di Ancona, che parlerà della metafora ed infine di Eugenio Lampacrescia, presidente e direttore della Sipgi – Scuola di specializzazione in psicoterapia gestaltica integrata delle Marche che interverrà sul Counseling.

  Cloto nella mitologia greca ha il compito di filare lo stame della vita, Lachesi lo svolge dal fuso, ma, a suo modo, così affida a ciascuno un destino ineluttabile e, tuttavia, la libertà di scegliersi un daimon, cioè una creatura divina che guida la sorte della persona che l’ha scelto.  Questo aiuto direzionerà la sua sorte e saper scegliere una vita giusta e scartarne una ingiusta, è importante per raggiungere la massima felicità.

  Il tempo nella sua durata è legato ad un destino ineluttabile, ma la qualità della vita dipende da noi e dalla nostra capacità di costruire relazioni.

  L’argomento del counseling, proposto all’interno dell’incontro si lega alla metafora del mito perché stimola la ricerca diretta a costruire il benessere della persona, aiuta a scegliere una vita più giusta per sé stessi, dove si è attori del proprio destino. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433