Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oltre la crisi:più famiglia accogliente. Presentati lo sportello informativo e la rete famiglie accoglienti , Archivio news , “Giornata europea della musica antica”, domani Macerata in rete con un concerto a San Filippo. , Domani la “Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia , Al via Progetto Verde, Fiera florovivaistica , Stagione concertistica, al Lauro Rossi pianoforte a quattro mani con il duo Sollini - Barbatano , Il Macerata Opera Festival si promuove in Russia , Il Comune per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti , Il cordoglio di Macerata per la morte di don Ennio Borgogna e il ricordo delle sue visite in Comune , “Giornata europea della musica antica”, Macerata in rete con un concerto a San Filippo. Protagonisti Marco Mencoboni, il soprano Lucciarini e la violinista Babo , Letture, musica e fiaccolata in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia” , I rallegramenti del sindaco alla neo presidente della Camera Laura Boldrini , Sperimentale Teatro A, aperte le iscrizioni al seminario "Prop Extension" sull’oggetto scenico e la sua relazione con il corpo , Concorso di scrittura e fotografia “Storie da biblioteca”, alla Mozzi Borgetti un riconoscimento ai vincitori maceratesi , Al via corso di formazione per le educatrici degli asili nido comunali , Domani si concludono gli “Aperitivi culturali a teatro” , Stamattina in Comune le dimissioni dell’assessore Irene Manzi eletta deputato , Lavori di manutenzione, chiusura notturna temporanea della galleria delle Fonti , Macerata Jazz, arrivano la tromba di Fabrizio Bosso e il piano di Julian Mazzariello
Ultimo Aggiornamento: 13/03/13
 

Macerata Jazz, arrivano la tromba di Fabrizio Bosso e il piano di Julian Mazzariello

 

Prima e dopo lo spettacolo a "Il Pozzo" previsti l'aperitivo - cena con la musica del quartetto marchigiano del tromebttista Giacomo Uncini e una jam session notturna

 
martedì 12 marzo 2013
Fabrizio Bosso
Fabrizio Bosso

Sabato prossimo nuovo appuntamento al teatro Lauro Rossi, alle ore 21.30,  con Macerata Jazz la rassegna promossa dal Comune di Macerata e organizzata da Musicamdo Jazz in collaborazione conla Regione Marche che vede come main sponsorla Banca della Provincia di Macerata e la collaborazione con il Consorzio dei vini Colli Maceratesi Doc e il Ristorante il Pozzo.

  Sul palcoscenico del teatro maceratese uno dei più apprezzati jazzisti italiani nel mondo, il trombettista Fabrizio Bosso.

    Fabrizio Bosso, beniamino del pubblico maceratese, torna sul palco del Lauro Rossi con un nuovo progetto in duo con il pianista italo-inglese Julian Oliver Mazzariello. Il trombettista torinese incontra la giovane stella del pianismo jazz, vincitore nel 1998 del Premio Massimo Urbani.

  Le sue doti melodiche legate ad una tecnica sopraffina fanno di Bosso un mostro sacro dello strumento. Il trombettista si avvale di un linguaggio unico e personale frutto di una grande ricerca stilistica.

  Il concerto del duo è un amarcord in cui i musicisti daranno il meglio di se stessi grazie anche al forte rapporto artistico che hanno maturato in tanti anni di conoscenza. Un filo conduttore della performance è il rifiuto ostinato delle categorie musicali intese come mondi lontani e inconciliabili. Anche qui Fabrizio Bosso sa scovare brillantemente punti d'incontro fra generi e stili diversi, affiancato da Mazzariello, anche lui non nuovo a sperimentazioni trasversali.

  Attingendo all'universo più tradizionale del jazz, il duo riesce a ricollocare la tradizione melodica italiana nel posto che le compete, cioè all'origine di tanta musica occidentale, da dove scaturiscono improvvisazioni magnifiche, in una miscela di tensioni e distensioni, lirismo ed energia che cattura l'ascoltatore avvolgendolo nel suono incantevole dei due protagonisti.

  La serata, come di consueto avrà un prima e un dopo spettacolo al ristorante Il Pozzo. Alle 19, infatti,  è in programma l’aperitivo – cena, abbinato ai vini delle Cantine Montesanto eLa Murola, accompagnato dalla musica jazz del quartetto marchigiano del trombettista Giacomo Uncini, mentre per il dopo concerto è prevista la tradizionale jam session .

  Info e prenotazioni: Biglietteria dei Teatri (piazza Mazzini, tel. 0733/230735), ingresso 15, euro, ridotto 10 euro (studenti, soci Marche Jazz Network), prenotazione tavoli Il Pozzo 0733//232360, www.musicamdo.it . (lb)

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433