Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il 1° maggio soppressi tutti i mercati , Archivio news , Connettiamoci e viviamo la città: presentati i servizi di macerata digitale , Con “Funny Museum” safari fotografico per famiglie e bambini con visita al Museo di Storia naturale , Al parco di Fontescodella una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale della Terra , La rassegna “Defigura - attraversando l’immagine” volge al termine e porta in scena lo Spring Trio , Premio Abbiati al regista della "Boheme" Leo Muscato , Raccolta differenziata, Tarsu e Tares, l’Amministrazione comunale fa il punto della situazione , La sanità maceratese al centro del prossimo Consiglio comunale aperto , “Connettiamoci e viviamo la città”. Appuntamento domani alla sala Castiglioni , “Percorsi d’arte e nuove letture”, sotto la lente le opere della basilica della Misericordia, della chiesa di San Filippo e di Palazzo Buonaccorsi , Con il pianoforte di Andrea Lucchesini cala il sipario sulla Stagione concertistica , XXXI Rassegna di Nuova Musica, al Lauro Rossi i Ludus Gravis e Fausto Bongelli , Tornano in biblioteca gli “Incontri con la storia” , Ultimi appuntamenti per la rassegna “Exaudita Corpora” dello Sperimentale Teatro A , Macerata digitale: giovedì la presentazione della carta giovani, wi-fi free, performance in realtà aumentata e un video di Ascanio Celestini , XXXI Rassegna di Nuova Musica, per la seconda giornata il Quartetto Prometeo, la danza di Sieni e il flauto di Zurria , A “Macerata Racconta” un corso di formazione per la lettura a voce alta , Al via lunedì la XXXI edizione della Rassegna Nuova Musica , "Sibillini e dintorni", i risultati dello scorso anno e anticipazioni della VI edizione , Il sindaco Carancini accoglie la delegazione americana all’Enoteca Civica , Concorso di idee per il logo del Consiglio delle donne, proposte entro il 6 maggio , Domenica il Barattolo e Funny Museum tornano ad animare il centro storico , Presentata in Comune la XXXI edizione della Rassegna di Nuova Musica. Il sindaco Carancini annuncia la probabile nomina dell’onorevole Manzi nella Commissione Cultura della Camera dei deputati
Ultimo Aggiornamento: 11/04/13
 

Presentata in Comune la XXXI edizione della Rassegna di Nuova Musica. Il sindaco Carancini annuncia la probabile nomina dell’onorevole Manzi nella Commissione Cultura della Camera dei deputati

 

“Si tratta di un evento di grande livello - ha detto il sindaco Carancini - che ci spinge ad investire e a mantenere l’eccellenza che rappresenta. Lo facciamo con orgoglio dicendo grazie a tutti coloro che la portano avanti con passione e grande professionalità. La figura di Stefano è una radice della nostra città e questo è un motivo in più per esserci in maniera determinata”

 
giovedì 11 aprile 2013
Nuova
Presentata in Comune la XXXI Rasegna di Nuova Musica

 Presentata questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Macerata, la XXXIedizione della Rassegna di Nuova Musica che sarà interamente dedicata alle opere del contrabbassista e compositore maceratese Stefano Scodanibbio che della rassegna è stato fondatore e direttore artistico sino al 2012, anno della sua scomparsa.

  La conferenza è stata l’occasione per anticipare da parte del sindaco Romano Carancini, che è intervenuto per portare il saluto dell’Amministrazione comunale a tutti i presenti, la notizia della probabile nomina dell’ex vice sindaco di Macerata, onorevole Irene Manzi, quale componente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

 Ritornando alla Rassegna “si tratta di un evento di grande livello - ha detto il sindaco Carancini -  che ci spinge ad investire e a mantenere l’eccellenza che rappresenta. Lo facciamo con orgoglio dicendo grazie a tutti coloro che la portano avanti con passione e grande professionalità. La figura di Stefano è una radice della nostra città  e questo è un motivo in più per esserci in maniera determinata”.

  “La Rassegnadi Nuova Musica – ha affermato invece l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, nel corso della conferenza – è per Macerata una ricchezza straordinaria sia per quello che rappresenta ma anche per quello che ha costruito intorno a sé e alla città, esportando il nome di Macerata oltre i confini nazionali. La musica ancora una volta è il filo rosso di sviluppo e di  cultura.La Rassegnadi Nuova Musica è una pietra forte, un capitale su cui continuiamo a investire con convinzione. Stefano Scodanibbio ci ha offerto tante possibilità di conoscenza, è stato un maceratese che ha esplorato il mondo e ha proiettato Macerata in una dimensione di apertura, di internazionalizzazione, in un contesto che ci fa respirare”.

  A Gianluca Gentili, direttore artistico del Festival, coadiuvato in questo compito da Maresa Bonugli, moglie di Scodanibbio e Tonino Tesei, compositore e consulente artistico della manifestazione, il compito di illustrare il programma che vede tra gli ensemble e i solisti che parteciperanno alla rassegna  la presenza del Quartetto Prometeo, recentemente insignito alla Biennale di Venezia del Leone d’Argento, che presenterà una selezione del CD Reinventions di Scodanibbio in uscita per la prestigiosa casa discografica tedesca ECM.   

  Di particolare importanza è inoltre la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana – questa mattina rappresentata da Fabio Tiberi, direttore generale della Form - che, diretta da Yoichi Sugiyama, suonerà Vanishing Places per archi e Plaza per quattro trombe, entrambe in prima italiana. Da non perdere l'esecuzione dell’Ottetto per 8 contrabbassi, ultima opera di Scodanibbio, da parte dei Ludus Gravis; questa composizione è stata commissionata dalla Rassegna di Nuova Musica, dal Festival Internazionale AngelicA di Bologna e dalla Biennale Musica di Venezia 2012.

 

 
manzi
Il sindaco Carancini anuncia la porbabile nomne dell'ex vice sindaco,onorevole Irene Manzi, nella Commissione Cultura della camera dei deputati

Tra gli ospiti saranno presenti anche altri due artisti di fama internazionale con i quali il Maestro maceratese ha collaborato in varie produzioni: il regista argentino Rodrigo García che realizzerà Oltracuidansa (lettera rispedita al mittente),un’installazione “site specific”, visitabile per tutta la durata della Rassegna nello spazio Mirionima in piazza della Libertà, dalle ore 18 alle ore 21, e il danzatore Virgilio Sieni, da quest’anno direttore artistico della Biennale Danzadi Venezia, che presenterà una nuova coreografia, di cui lui stesso sarà interprete, sempre su musiche di Scodanibbio eseguite al flauto dallo strepitoso Manuel Zurria.

  Parteciperanno inoltre Giacomo Piermatti al contrabbasso (Geografia Amorosa), il quartetto di sassofoni Alea che eseguirà Lucida sidera e il pianista Fausto Bongelli con una sua trascrizione del brano Labore Navigacionis per pianoforte.

  Chiuderà il Festival un concerto straordinario di Terry Riley, padre storico del minimalismo la cui musica ha ispirato generazioni di artisti da Steve Reich e Phillip Glass a The Who e Kronos Quartet, che si esibirà, insieme all’ensemble Ludus Gravis, al teatro Lauro Rossi il 12 maggio 2013.

 Anche quest’anno la Rassegna di Nuova musica è affiancata dall’Accademia di Belle Arti di Macerata che collabora in particolare per la realizzazione del progetto del regista Rodrigo García.

  Alla conferenza hanno partecipato anche Paola Taddei, direttrice dell’Accademia con i docenti Enrico Pulsoni e Marina Mentoni, Franziska Kurt per l’Associazione Sferisterio e Maresa Bonugli Scodanibbio. La Rassegna di Nuova Musica è sostenuta dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche ed è stata organizzata con il supporto logistico dell’Associazione Arena Sferisterio di Macerata.

  Il prezzo del biglietto per assistere alle varie serate, come ha tenuto a sottolineato il curatore della Rassegna, Gianluca Gentili, è rimasto invariato rispetto alle edizioni precedenti ed è di 5 euro (3 euro per gli studenti).

Info:  associazionenuovamusica@gmail.com . (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433