Comune di Macerata


Sei in:  Home , Notte bianca delle librerie “Letti di Notte”, domani in città anteprima con “Letture bendate” , Archivio news , All’Abbadia di Fiastra un convegno sulla democrazia paritaria , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, domande in scadenza , Da oggi i parcheggi in struttura dell’Apm aperti 24 ore su 24 e sosta gratuita dalle 20 alle 8 , Il nido Gian Burrasca in udienza dal Papa, l’abbraccio del Santo Padre alla piccola Sofia , Lost in Library, il punk di “Ascolti e Visioni” in un film di Derek Jarman , Ritorna “Pedali sotto le stelle” e si “trasferisce” lungo la via delle abbazie , Lost in library, gli appuntamenti dell’Osservatorio di genere sulle “Letture LGBT “ , “La città che non ti aspetti”, aperte le iscrizioni alla prima caccia al tesoro in bicicletta , Deposito atti varianti urbanistiche Piano di recupero generale Z9 e Piano edilizia economica di Collevario , Fase conclusiva per il progetto “Avventure nel verde”, l’esperienza della scuola Rodari andrà in Belgio , Domani con “Funny Museum” torna il safari fotografico in città , Rete Macerata Musei, presentata a Palazzo Buonaccorsi la nuova campagna promozionale regionale , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, lunedì al via le iscrizioni , L’ assessore Ricotta in visita agli anziani in vacanza a Pineto , Centri estivi, domani scadono le iscrizioni , Incontro del Fai sull’allestimento del piano nobile di palazzo Buonaccorsi , Saggio finale dell’Accademia musicale Lizard , “Dall’orto al piatto", due giorni dedicati alla qualità e alla tipicità alimentare
Ultimo Aggiornamento: 13/06/13
 

“Dall’orto al piatto", due giorni dedicati alla qualità e alla tipicità alimentare

 

L'iniziativa è organizzata dal Movimento difesa del cittadino in collaborazione con il circolo Legambiente, il Cea, Meridiana cooperativa sociale e ha il patrocinio del Comune di Macerata

 
giovedì 13 giugno 2013
Il lgo che pubblicizza l'iniziativa promossa dal MDC
Domani e sabato iniziative dedicate ai prodotti alimentari

Consumatori e produttori si incontrano il 14 e il 15 giugno a Macerata per costruire insieme un percorso di valorizzazione e conoscenza della qualità e della tipicità alimentare nell’ambito della campagna Dall’orto al piatto”. L’iniziativa è del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Macerata, in collaborazione con il Circolo di Legambiente Macerata, il CEA (Parco di Fontescodella di Macerata), Meridiana Coop Soc. e con il patrocinio del Comune di Macerata.

Fare “mercato” in agricoltura non è solo determinare l’incontro della domanda e dell’offerta, ma anche e soprattutto consumo responsabile e consapevole, chilometro zero, educazione alimentare, accesso ai prodotti locali e sviluppo di buone pratiche rispettose dell’ambiente. “Puntiamo a rafforzare e dare maggiore visibilità ed accessibilità al mercato dei prodotti ortofrutticoli del territorio – ha dichiarato l’avvocato Gianfranco Borgani, Responsabile della Sede MDC di Macerata – Pensiamo a una realtà che si ponga come valida alternativa alla spesa al supermercato, dove la comunicazione con chi produce e lavora la terra è inesistente.

E’ quindi indispensabile che la consapevolezza dell’importanza della produzione/consumo locale non sia ristretta a una minoranza ma diventi patrimonio comune”.

L’iniziativa si aprirà domani (14 giugno), alle ore 17, con il convegno/dibattito sul tema dell’educazione e della qualità alimentare. All’evento interverranno Enzo Valentini, assessore all’Ambiente del Comune di Macerata; Silvia Biasotto, giornalista ed esperta di alimentazione, MDC Nazionale, Micaela Girardi della segreteria nazionale MDC, Roberto Cappelletti, agricoltore e agronomo. Modererà Gianfranco Borgani, responsabile della sede MDC di Macerata. Seguirà apericena a base di prodotti tipici dell’orto. L’evento si svolgerà nel Mercato delle Erbe di via Armaroli a Macerata.

Sabato (15 giugno),  sarà la volta dell’incontro diretto tra consumatori e produttori con il Mercatino dei produttori locali, a partire dalle 9.30 nel Parco di Fontescodella, in via Mugnoz a Macerata. Tra un banco e l’altro si potrà svolgere una passeggiata guidata con gli asinelli alla ricerca di essenze ed erbe spontanee, con l’iniziativa Asino Erborista, in collaborazione con l’Associazione La Carovana. Seguirà la presentazione del progetto “GUS – Fattoria Sociale – Urbisaglia” a cura del GUS (Gruppo Umana Solidarietà) e la consegna del premio Ortoproduttore Responsabile. La mattinata si concluderà con il buffet a base di prodotti degli orti locali e musica popolare con “Grazie Grazia”, in collaborazione con l’ecobar l’Alligatore.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433