Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rescigno e il diritto d’autore oggi agli Aperitivi culturali. Domani Brisighelli e “Il Trovatore" , Archivio news , Macerata d’estate: questa settimana protagonista è la lirica , Cinemania: la programmazione dal 16 al 21 luglio , Con Poeti nel parco oggi prende il via la serie di eventi di avvicinamento al Macerata Opera Festival. , Dionilla Santolini, donna all'avanguardia , Un itinerario tra le mostre quello proposto per la domenica pomeriggio. , Lavori di ampliamento dell' incrocio Corneto - Carrareccia , Importante passo sul percorso di realizzazione delle piscine di Fontescodella. , Viaggio della giunta nell’ospedale maceratese. La giunta itinerante riparte dai temi sensibili per il cittadino , Taglio del nastro per la mostra “Sospensioni” , Sindaco e assessori in ospedale per parlare della sanità maceratese. Le giunte itineranti toccano i temi sensibili per i cittadini , Dal 19 luglio tornano gli Aperitivi Culturali sui temi delle opere della stagione lirica , Due giornate dedicate al grande tenore Beniamino Gigli con grandi voci della lirica , Talenti emergenti al Macerata Opera Festival. I progetti dedicati a Britten portano le firme degli studenti dell'Abam , Le mani in gioco tra arte e artigianato. Una mostra al Buonaccorsi , L'evasore fiscale è di scena al parksì , Successo di pubblico per la serata di Donpasta a palazzo Conventati , Alla scoperta di Dionilla Santolini. Un libro celebra la storia della diva maceratese nel bicentenario della sua nascita , Novità per le tintolavanderie: da segnalare il responsabile tecnico dell’attività , La coppia anconetana Bartoli-Bizzari conquista il torneo beach volley a Macerata , Macerata e Recanati celebrano vita e arte di Beniamino Gigli , Macerata d’estate propone una settimana ricca di eventi
Ultimo Aggiornamento: 08/07/13
 

Macerata d’estate propone una settimana ricca di eventi

 

Questa settimana Macerata d’estate propone appuntamenti per tutti i gusti: dai corsi d’illustrazione di Ars in fabula al cinema all’aperto, e poi mostre d’arte, le conversazioni Non a voce sola, una conferenza sulle opere verdiane del cartellone di Macerata Opera Festival, musica dal vivo, senza tralasciare il benessere degli “Incontri in movimento insieme” e pedalate sotto le stelle.

 
lunedì 8 luglio 2013
manifesto dell'estate maceratese
il manifesto di Macerata d'estate

Questa settimana Macerata d’estate propone appuntamenti per tutti i gusti: dai corsi d’illustrazione di Ars in fabula al cinema all’aperto, e poi mostre d’arte, le conversazioni Non a voce sola, una conferenza sulle opere verdiane del cartellone di Macerata Opera Festival, musica dal vivo, senza tralasciare il benessere degli “Incontri in movimento insieme” e pedalate sotto le stelle.

Ecco il calendario: dall’ 8 al 13 luglio  al via  Ars in Fabula Summer School 2013 all’Accademia di Belle arti di Macerata con i corsi d’illustrazione “Photoshopping” con Marco Somà e quello “Tecnicolor” con Maurizio Quarello. Martedì 9 luglio si apre l’appuntamento con gli Incontri In Movimento Insieme insieme che si terranno al parco di Fontescodella  fino al 10 agosto (martedì ore 18.15/19.15 - giovedì ore 18.15/19.15 – sabato ore 8.45/9.45) . Sempre martedì  alle ore 21.15, Spazi ex-mattatoio via Panfilo, per l’incontro con la lirica  ci sarà Piero Molini che illustrerà le opere di Nabucco e Il Trovatore, mentre il giorno dopo l’appuntamento all’ ex Mattatoio è con un classico del teatro dialettaleComme lu Sòle” di Dante Cecchi messo in scena dalla Compagnia Fermanelli.

A palazzo Conventati alle ore 21, sempre mercoledì 10 luglio,  apertura della rassegna al femminile “Non a voce sola” che  propone conversazioni fra la filosofa Nicla Vassallo e la giornalista di radio Rai Anna Longo, sulla scia del libro-intervista fatto insieme ed illustrato da Elisabetta Biasetton. Sempre sotto forma di dialogo-intervista sarà il secondo appuntamento maceratese della rassegna itinerante (11 luglio, ore 19, cortile di palazzo Conventati) con Nadia Fusini  scrittrice, giornalista, docente e autrice di Hannah e le altre intervistata dalla scrittrice Lucia Tancredi. Parafrasando la Fusini, queste due donne scenderanno come “palombare nelle acque agitate” dei tempi che stiamo vivendo e lo faranno in quanto donne. Arrischieranno una riflessione sulla violenza, sul potere e sulla guerra partendo dall’ultima fatica letteraria della Fusini. A conclusione (11 luglio, ore 21, cortile di palazzo Conventati) Eliana Bouchard con  La mia unica amica.

Mercoledì 10 luglio, alle ore 21.15 all’ex Mattatoio torna il teatro con “Lu Surdu” di Piero Tordelli e Roberto Dell’Orso “Lu gavinettu de lu dentista” di Mauro Valentini.

Giovedì 11 luglio ore 21.00 al via il “Maracuja in Festival” presso il locale di piazza V. Veneto con Vasco Rossi Tribute Band, Special Guest Alberto Rocchetti (tastierista di Vasco Rossi), a seguire Radio Linea DJ SET  (altri appuntamenti il 12 luglio con Ligabue Tribute Ban,  e il 13 luglio con Gemelli Diversi in concerto, cui seguirà Radio Linea DJ SET)

Per gli appassionati delle due ruote l’11 luglio c’è “Pedali sotto le stelle - Uno spettacolo in bicicletta” con partenza ai Giardini Diaz alle ore 21.15.

Venerdì 12 luglio alle 21.30 al parksì dei giardini Diaz la 26^ Rassegna teatrale  Macerata e dintorni e la Filodrammatica FIRMUM propongono Rivoira Pasquale evasore fiscale di Amendola e Corbucci, regia di Angelo Ciuccarelli   

Taglio del nastro per tre mostre in città  e appuntamento per tutta la settimana con la programmazione cinematografica di Cinemania nel Cortile del  Convitto nazionale “Giacomo Leopardi” in piazza Marconi, 2 (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433