Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Macerata signora le Natale: associazioni e comune presentano il ricco programma delle iniziative , Archivio news , No del Consiglio alla “delibera-Pantana” sul centro storico. Avanti con le linee di indirizzo dell’amministrazione ed un piano per la progressiva pedonalizzazione del centro , Domani 17^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Flash mob in piazza Cesare Battisti per la Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’infanzia , “Macerata signora del Natale”, con il “Villaggio di Babbo Natale” si accende l’antico borgo di Villa Ficana , Tares, il Consiglio comunale approva rideterminazione e scadenze. Prosegue oggi il dibattito sul centro storico , "Ascolti E Visioni" alle battute finali si occupa di rock al femminile , Macerata signora del Natale, sabato e domenica la Mostra di artigianato della Pro Loco e Ciccolaltro , “Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione
Ultimo Aggiornamento: 28/11/13
 

“Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione

 

“Una nuova formula, quella del Festival del libro illustrato - afferma l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde - ideata per coinvolgere tutta la città. Nuove sedi per incontri con gli autori, spettacoli, laboratori, letture si aggiungeranno agli ANtichi forni tradizionale sede della Mostra Internazionale d'Illustrazione"

 
giovedì 28 novembre 2013
Gek Tessaro
Gek Tessaro

Una delle iniziative di punta di Macerata signora del  Natale, il programma delle iniziative organizzate e promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine per le festività natalizie, è Libriamoci Festival del libro illustrato che, nell’edizione 2013, presenta grandi novità con un ricco calendario di eventi in programma nei palazzi del centro storico: Galleria degli Antichi forni, Palazzo Buonaccorsi (Museo della Carrozza) e Auditorium San Paolo.

  “Una nuova formula, quella del Festival del libro illustrato - afferma l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde -  ideata per coinvolgere tutta la città. Nuove sedi per incontri con gli autori, spettacoli, laboratori, letture, si aggiungeranno alla Galleria degli Antichi forni, tradizionale sede della Mostra Internazionale d'Illustrazione, con la direzione artistica di Mauro Evangelista, dedicata quest'anno all'eclettico Gek Tessaro, che verrà inaugurata sabato prossimo (30 novembre), alle ore18”.

   Gek Tessaro è un artista di fama internazionale, illustratore poliedrico, creatore del "Teatro disegnato" e autore di libri noti in tutto il mondo e vincitore del Premio Andersen 2010 quale 'Miglior autore completo', Premio Nazionale"Nati per leggere" edizione 2011 e Premio Andersen 2012 per il 'Miglior Albo illustrato'. Divertente, provocatorio, emozionante, Gek Tessaro propone, per l'edizione Libriamoci 2013, un'antologia delle sue opere insieme a incontri coinvolgenti: tramite l'uso della lavagna luminosa l'artista riesce ad infondere, attraverso il disegno parlato, una vita magica alle sue opere, ai suoi libri, al suo teatro. Si tratta di acclamate performance in cui l'illustratore diventa pittore e attore sotto gli occhi degli spettatori.

  Tra i successi firmati Gek Tessaro ricordiamo Il Salto di città in città (Artebambini), Il circo delle nuvole (Fanucci), Priscilla e Gurdulù (Artebambini), Il cuore di Chisciotte (Carthusia), Foto di gruppo (Lapis), Bestiolini e Manifesti (Panini), Io sono un ladro di bestiame felice (Il Castoro) .

  Da quest'ultimo titolo prende il via il progetto dell'emozionante spettacolo di 'Teatro disegnato' in programma all'auditorium San Paolo, il 15 dicembre, alle ore 17 (ingresso gratuito).

  Libriamoci Mostra Internazionale, organizzata dal Comune di Macerata, da Macerata Musei, dall'associazione Fabbrica delle favole, in collaborazione con le associazioni  Les Friches, Oz, Rrose Sélavy e con  Funny Museum, presenta quest'anno, accanto alla rassegna internazionale, anche un' esposizione dell'artista emergente Lisa Gelli illustratrice di Favole per bambini generosi di Gianni Rodari (Editori Riuniti).

  Fitto di appuntamenti quindi il calendario di Libriamoci 2013 con le visite guidate e i laboratori per le scuole organizzati al mattino mentre, di pomeriggio appuntamenti no stop dedicati a grandi e piccoli (info 0733 231740).

  Da non perderepoiFiabe in Galleria agli Antichi Forni e gli appuntamenti a Palazzo Buonaccorsi dove, tra l'altro, si festeggia il Compleanno del Museo della Carrozza nel primo fine settimana di dicembre.

  Uno spazio della rassegna, nella Galleria degli Antichi Forni, è dedicato al bookshopdell'albo illustrato a cura della Bottega del libro, dove, accanto ai classici dell'infanzia, ci saranno anche le novità editoriali italiane ed estere.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433