Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago al Lauro Rossi si rinnova la tradizione del concerto gospel , Archivio news , #IG10 - Buon compleanno Informagiovani, domani arrivano Andrea Rivera e la proiezione di “Your song: ci racconti una canzone?” , La movida non guida: venerdì il secondo appuntamento , Manifesti contro la “Casa del Cane Sara”, la precisazione dell’Amministrazione comunale , “Macerata signora del Natale” con "Take Place" porta l’arte contemporanea in piazza , Tentativo di furto alla Galleria degli Antichi forni , #IG10 - Buon compleanno Informagiovani, chiusura dei festeggiamenti a suon di musica con Andrea Rivera e Musicultura , Da mercoledì al via “Così vicino Così lontano – Macer/Azione Atto XI”, arriva il “Teatro della comunità” , Al lavoro per la terza edizione della Notte dell'Opera , Un tappeto di libri a Natale. Ogni lunedì in biblioteca letture ad alta voce , Apertura festiva parcheggi a servizio del centro storico , L’attore maceratese Franco Graziosi ricevuto stamattina in Municipio , Nelson Mandela, nel marzo 1986 il Consiglio comunale di Macerata gli conferì la cittadinanza onoraria , Assegno di cura per anziani non autosufficienti, domande entro il 31 dicembre , Macerata signora del Natale, tante le iniziative in programma per il prossimo weekend in centro storico e in periferia , Stagione concertistica, a San Filippo musica medievale con laReverdie , Bilancio di successo per “Percorsi d’arte e Nuove Letture, opere dei musei civici e della città” , Posticipata di una settimana la "prima" di Traviata , Presentata la terza edizione del premio “Il Glomere”. Domani l’assegnazione all’attore maceratese Franco Graziosi , “Il valore di un territorio. Riflessioni e proposte”, tavola rotonda organizzata dal Comune , Macerata signora del Natale, nel weekend compleanno “noir” e laboratori per il Museo della Carrozza , “Hamlin Fest”, conclusa con successo la raccolta fondi su “Musicraiser” , L' indagine del Sole 24 ore sulla vivibilità delle province italiane premia Macerata , Tanti sassi colorati in piazza Cesare Battisti per il Flash mob dei bambini , Giornata internazionale delle persone con disabilità, domani la proiezione del video documentario “Il mio canto libero” con Alda D’Eusanio
Ultimo Aggiornamento: 02/12/13
 

Giornata internazionale delle persone con disabilità, domani la proiezione del video documentario “Il mio canto libero” con Alda D’Eusanio

 

La presentazione del video vuole essere un’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le difficoltà e le forme di discriminazione che quotidianamente le persone disabili incontrano

 
lunedì 2 dicembre 2013
La giornalista televisiva Alda D'Eusanio
La giornalista televisiva Alda D'Eusanio

 Domani (3 dicembre) ultimo step per CTRL+ALT+CANC. Riavvia il sistema. Interrompi la violenza, il programma delle iniziative promosse dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata insieme al Consiglio delle donne, in occasione della settimana contro la violenza di genere e per l’eliminazione della violenza sulle donne.

  Gli appuntamenti in programma sono stati organizzati in concomitanza con la Giornata   internazionale delle persone con disabilità e prevedono alle ore 10.30, nell’aula magna dell’Università, la proiezione del video documentario Il mio canto libero, del regista Marco Cruciani, un’opera – denuncia sulle difficoltà quotidiane create dalla disabilità ma che contiene, allo stesso tempo, un messaggio di speranza, ovvero che la disabilità stessa si trasformi in normalità. Alla proiezione seguirà un incontro – dibattito con il regista Marco Di Stefano e la protagonista del video Alessia di Girolamo che è anche una componente della Commissione regionale Pari opportunità.

  Nel pomeriggio, alle ore 16, la proiezione verrà riproposta e in questo caso, il dibattito che seguirà  sarà animato anche dalla giornalista televisiva Alda D’Eusanio.

  La presentazione del video vuole essere un’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le difficoltà e le forme di discriminazione che quotidianamente le persone disabili incontrano.

  All’iniziativa partecipano le associazioni e gli enti aderenti al Tavolo sulla disabilità del Comune di Macerata: Cooperativa Il Sentiero  Ente Nazionale Sordomuti, Unione Italiana Ciechi, Meridiana cooperativa sociale, Area Vasta 3 Macerata, Anffas, Ufficio provinciale scolastico, Anmil, Associazione familiari persone con handicap psichico, Associazione paraplegici, Anmic, Associazione italiana sclerosi multipla e l’ Associazione I nuovi amici.  I(nfo: old.comune.macerata.it .(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433