Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago al Lauro Rossi si rinnova la tradizione del concerto gospel , Archivio news , A “Libriamoci Festival del libro illustrato” arrivano Massimo De Nardo e la casa editrice “Rrose Sélavy” , Macerata ha una nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo. Va in scena “Al Presente” , “Macerata partecipa”, incontro per l’arrivo della banda larga a Corneto , Per Natale libri in dono ai bambini dei nidi comunali , Mense Verdi, il Comune promuove l’incontro dei comitati con i fornitori , Il servizio di gestione integrata dei rifiuti arriva in Consiglio comunale , Teatro della Comunità, tutto esaurito al Lauro Rossi , “Giovani verso l'Europa 2020 - Programmi e opportunità”, un incontro organizzato dall’Eurodesk e l’ATS 15 , Presentato il primo bilancio sociale dello Sferisterio , Al Lauro Rossi concerto di Natale del nucleo El Sistema Macerata e dell'Orchestra giovanile marchigiana , Illuminazione pubblica, al via lavori di manutenzione a Sforzacosta , Tutti i mercati comunali anticipati al 24 dicembre , Una domenica da non perdere con “Libriamoci” e “Nati per leggere” open air , "Macerata signora del Natale", un week end ricco di iniziative con i mercatini e il Villaggio di Babbo Natale , Piano per la trasparenza, al via le proposte e osservazioni dei cittadini , Sciopero nazionale. Possibili disservizi dello sportello APM servizio idrico , Fondo comunale anticrisi 2013, soddisfatto il 100 % delle richieste , Al Lauro Rossi torna il Teatro della comunità , I Concerti di Appassionata, arriva Lorenzo Bavaj con il Quartetto delle Marche , Secondo appuntamento con la stagione teatrale per ragazzi e famiglie “Sottosopra” , Gli amici dello Sferisterio primo passo del percorso verso la 50^ stagione lirica
Ultimo Aggiornamento: 11/12/13
 

Gli amici dello Sferisterio primo passo del percorso verso la 50^ stagione lirica

 

Micheli ha ripercorso dal palco della Filarmonica la storia dello Sferisterio, dai tempi della palla al bracciale cantata anche da Leopardi fino alla storica Aida del ’21, ai successi delle stagioni liriche passate e alle sfide del presente.

 
mercoledì 11 dicembre 2013
Gente in piedi che ascolta una persona parlare
Un momento della serata di ieri nel teatro della Filarmonica

 Si è svolta ieri presso la sede della Società Filarmonica e Drammatica la festa di presentazione degli Amici dello Sferisterio. “Pensavamo di replicare i 100 Consorti – ha dichiarato il Direttore Artistico Francesco Micheli - ma qui siamo più del doppio”. 

Micheli ha ripercorso dal palco della Filarmonica la storia dello Sferisterio, dai tempi della palla al bracciale cantata anche da Leopardi fino alla storica Aida del ’21, ai successi delle stagioni liriche passate e alle sfide del presente. Accanto a lui il soprano Tatiana Vanderlei e il tenore Nazzareno Antinori che, accompagnati dalla pianista Cesarina Compagnoni, hanno interpretato rispettivamente arie dal Flauto magico e dalla Lakmé, e “Non ti scordar di me”. Antinori, erede di una tradizione tenorile marchigiana che risale a Gigli, tornerà sul palcoscenico dello Sferisterio nella prossima stagione.

Con la presentazione degli Amici dello Sferisterio si avvia il processo di avvicinamento alla 50° stagione, che costituisce un’importante occasione di consolidamento e rilancio dei risultati ottenuti in questi anni. Il Festival si è attrezzato innanzitutto adottando nuove strategie di vendita che prevedono il censimento e la profilazione dei clienti: sarà quindi possibile mantenere i contatti con tutto il pubblico e sviluppare le conseguenti iniziative di comunicazione e fidelizzazione. 
Inoltre è in cantiere l’estensione negli hotel della vendita online, che permetterà agli albergatori di corrispondere in modo semplice ed immediato alle richieste dei turisti. 
Infine il world sponsor del Festival, Giovanni Fabiani, annuncia che continuerà anche in occasione della 50° stagione ad invitare 50 ospiti scelti tra la sua clientela nazionale e internazionale. per ogni spettacolo.
Lo sviluppo della presenza del Festival sulla rete è completato dalla nascita dell’e-commerce dello Sferisterio, curato da Bluebox con il suo marchio 22, con la collaborazione dell’azienda Seriprince che produce il merchandising. La 50° edizione sarà l’occasione per uno sviluppo di questa attività, con oggetti disegnati dall’illustratrice Francesca Ballarini, da ieri acquistabili anche su un internet shop nel sito dello Macerata Opera Festival. 

I passi principali del cammino di avvicinamento alla 50° edizione saranno scanditi da appuntamenti mensili che sveleranno i diversi aspetti del progetto artistico, organizzativo e di comunicazione del Festival. “Stiamo immaginando insieme a Francesco Micheli - dichiara il presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Romano Carancini - il compleanno della stagione lirica a cui partecipa tutta la città. Oggi rendiamo caldi degli argomenti che riguardano le tappe di avvicinamento al cinquantesimo”. Agli appuntamenti di dicembre, ovvero innanzitutto la creazione degli Amici dello Sferisterio e la presentazione del bilancio sociale che avverrà venerdì 13 dicembre, faranno seguito nel mese di gennaio la presentazione dei cast completi delle tre opere in cartellone, a febbraio il calendario degli incontri destinati alle scuole e da marzo il programma degli eventi speciali.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433