Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Laboratori di progettazione partecipata , Ecco i carri e i gruppi che animeranno il Carnevale Maceratese 2014
Ultimo Aggiornamento: 22/02/14
 

Ecco i temi dei carri e i nomi dei gruppi che animeranno il Carnevale Maceratese 2014

 

In caso di maltempo i festeggiamenti saranno rimandati alla domenica successiva, 9 marzo

 
sabato 22 febbraio 2014
Uno dei tanti carri allegorici che ha partecipato alla scorsa edizione del Carnevale Maceratese
Uno dei tanti carri allegorici che ha partecipato alla scorsa edizione del Carnevale Maceratese

In questi giorni si stanno mettendo a punto gli ultimi aspetti tecnici e organizzativi del Carnevale Maceratese 2014 organizzato dalla Pro Loco di Piedirpa, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata, che si svolgerà nella cornice dei giardini Diaz.

  Resi noti dagli organizzatori i temi dei carri allegorici che daranno vita, domenica 2 marzo, a una giornata che si prospetta di grande festa e divertimento e che avrà come madrina la  giornalista della Rai, Barbara Capponi.   In  caso di maltempo i festeggiamenti saranno rimandati alla domenica successiva, 9 marzo.

  Da Monte San Giusto arriverà il carro Peppa! Il gran pancione di papà, da Corridonia Alvin, da Motegranaro quello ispirato al celebre maghetto Harry Potter, da Corridonia Confunpanda, da Montegranaro La fabbrica di coiccolato e da Montecosaro  … Notte al Museo.

  A questi si aggiungeranno quelli allestiti dagli infaticabili soci della Pro Loco di Piedirpa: Re Carnevale, con tanti ragazzi mascherati da clown, e quello ispirato al Canto della Pasquella per ricordare quanto l’associazione si è adoperata per raccogliere fondi a favore dell’Istituto Bignamini di Falconara che, come sempre, sarà presente alla manifestazione con una piccola rappresentanza di ragazzi ai quali verrà consegnato il contributo.

  Infine, ma non senz’altro ultimo, il carro dei  dolci e del vino che le “vergare” della Pro Loco di Piediripa offriranno gratuitamente a tutti gli intervenuti.

  Ma il Carnevale Maceratese sarà animato anche da tanti gruppi mascherati tra cui quello di Morrovalle Mastro Giotto e i suoi pastelli, di Madonna del Monte Risolleviamo l’Italia, di Montecassiano La banda Bassotti, di Monte San Giusto I Mondiali, di Macerata e italo – senegalese Djembe Rythme, di Porto Sant’Elpidio dell’associazione Fonte di Mare La storia dei Puffi e della Pro Loco di Corridonia Los Pro Locos. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433