Ricordiamo il 165° anniversario della vittoria ottenuta a Roma dalla "Grande Legione " garibaldina, che a Macerata aveva ampliato i suoi quadri con Ufficiali, Sottufficiali e Militi marchigiani.
Fu un evento importante per la causa del Risorgimento e per l'affermazione di un' Italia libera ed unita che Giuseppe Garibaldi volle dedicare con animo riconoscente ai maceratesi.
Il Sindaco
Romano Carancini
Programma
piazza Garibaldi
ore 10,15 - Afflusso e schieramentodei Labari delle Associazioni combattentistiche e d'Arma e del Gonfalone del Comune di Macerata
ore 10,25 – Arrivodelle autorità civili e militari
ore 10,30 – Inno nazionale e di Garibaldi. Deposizione corona ai piedi del monumento
Commemorazione della storica giornata con interventi di:
Pietro Pistelli, giornalista e scrittore, autore del libro Garibaldi nelle Marche
Romano Carancini, sindaco di Macerata
Carmelo Capuano, presidente dell'Istituto perla Storia del Risorgimento italiano, comitato di Macerata
La cittadinanza è invitata a partecipare