Da qualche giorno è entrato in funzione il semaforo, sia veicolare che pedonale, installato all’inizio di contrada Vallebona, all’altezza dell’entrata del cimitero.
In riferimento alla notizia apparsa oggi sugli organi di informazione a proposito della stagione teatrale “Sotto sopra” dedicata ai ragazzi, la precisazione dell’assessore alla Cultura, Irene Manzi.
Nell'ambito del progetto La mia scuola per la Pace, nelle scuole primarie “Enrico Medi", “Sandro Pertini” e “quartiere Pace", dell’Istituto comprensivo Enrico Fermi, settimana culturale dedicata alla figura di Danilo Dolci
La stagione di prosa, promossa dal Comune di Macerata e dall’Amat, prosegue al teatro Lauro Rossi portando in scena il 14 e 15 gennaio, alle ore 21, Il Catalogo con Ennio Fantaschini e Isabella Ferrari.
Sabato alla biblioteca Mozzi Borgetti ripartono gli appuntamenti C’era una volta…, eventi finalizzati a promuovere la lettura e la letteratura per l'infanzia. In programma il laboratorio con la cantastorie Sonia Basilico.
Prossimamente saranno adottati nuovi provvedimenti relativi alla circolazione stradale in alcune vie e piazze della città.
Incontro oggi pomeriggio per fare il punto sullo stato dei lavori. A primavera la pubblicazione di un repertorio.
Presto la pedionalizzazione di corso Matteotti per ampliare la vivibilità del centro.
Dopo la pausa per le festività natalizie, nuova convocazione per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi lunedì 16 e martedì 17 gennaio, alle ore 16.30.
Il cordoglio del sindaco Romano Carancini, dell'Amministrazione comunale e dell'intera città per la morte di Stefano Scodanibbio.
Sarà Donato Renzetti, direttore d’orchestra di fama internazionale ad inaugurare il 13 gennaio la Stagione Sinfonica 2012 della Form Orchestra Filarmonica Marchigiana al Lauro Rossi.
Venerdì nuovo appuntamento alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, dove si terrà la presentazione del libro Ciro Pavisa l'arte, la fede e la natura scritto da Padre Giancarlo Mandolini.
Il Comune ha aderito al progetto Mappe per integrare avviato dalla facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Macerata.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza all’assemblea pubblica che si terrà giovedì nel Teatro di Villa Potenza organizzata per informare e fornire tutte le spiegazioni per attuare il nuovo sistema di raccolta differenziata, ma non solo.
Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha dato il benvenuto in città al nuovo comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Macerata, ingegner Dino Poggiali.
Per consentire alla Società Acquedotto del Nera l’effettuazione di lavori di scavo per la realizzazione di una condotta idrica, il Comando della Polizia municipale ha emesso un’ordinanza.
Il Comune ha aderito al bando emesso dalla Provincia a sostegno delle famiglie numerose per le spese finalizzate all'istruzione scolastica.
Mercoledì al teatro di Villa Potenza, nell'ambito della rassegna Palpitare di nessi, Isabella Carloni porterà in scena imperdonabile, una prima incursione nell'opera di Cristina Campo.
Scadenza presentazione delle candidature 14 gennaio, età richiesta under 40.
"Parte l'avventura di Francesco Micheli quale nuovo direttore artistico di Macerata Opera Festival - Arena Sferisterio 2012 - ma prima di spiegare le vele per questo lungo viaggio, sento il piacere di salutare il direttore artistico uscente Pierluigi Pizzi, un artista ed una persona che ha dato molto allo Sferisterio ed anche alla nostra città ed all'intero territorio marchigiano".
Nei prossimi mesi in città anche un’isola ecologica innovativa. Assemblea il 12 gennaio a Villa Potenza per spiegare le novità
L'appuntamento è per l'11 e 12 gennaio
Ponte dell'epifania in comune. Per il rinnovo degli abbonamenti si rilasciano numeri di prenotazione all'URP
Domani alle ore 16.30 alla biblioteca il primo degli appuntamenti promossi dall'associazione Les Friches.
Il 6 gennaio torna a Macerata l’ormai tradizionale appuntamento con la Befana in piazza della Libertà. L'8 gennaio l'Alzata della stella per San Giulià d'Inverno