Appassionata va in tour a Camerino per il terzo appuntamento del cartellone 2014-2015, Anatra al sal, con testi e voce recitante di Ermanno Cavazzoni e musiche di Lucia Ronchetti.
Per “Gran Tour Cultura 2014” sanbato a Macerata sarà possibile partecipare al tour “Un viaggio favoloso in omaggio a giovane Leopardi”.
La replica del sindaco di Macerata Romano Carancini al primo cittadino di San Severino Marche, Cesare Martini sul tema della sanità.
Il prossimo 14 novembre prende il via al teatro Lauro Rossi la rassegna Macerata Jazz 2014/2015 presentando un cartellone di grande qualità e di rilievo internazionale.
Abbonamenti in crescita, partecipazione attiva delle scuole e appuntamenti di approfondimento e riflessione a margine degli spettacoli dedicati agli spettatori: la stagione di prosa 2014/2015 del teatro Lauro Rossi, che si inaugura domani con Il mercante di Venezia interpretato da Silvio Orlando con la regia di Valerio Binasco, riparte alla grande.
Il ritorno di "Gente di Teatro".
Il cordoglio del sindaco Romano Carancini e di tutta l'Amministrazione comunale per la morte dell'ex primo cittadino Gian Mario Maulo.
Il momento di confronto e di approfondimento, svoltosi oggi in Comune, è stato aperto dal sindaco Romano Carancini che ha sottolineato che “privilegiando i contenuti piuttosto che la forma, il Comune di Macerata ha scelto la via della reale attuazione della trasparenza quale strumento per rendere conto ai cittadini della propria performance”.
Il 4 novembre, al monumento ai Caduti, la cerimonia ufficiale alle presenza delle autorità civili e militari. Il 2 novembre al cimitero onore ai caduti di tutte le guerre e Messa per i defunti
Domani venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre torna a Macerata la Giornata nazionale del Trekking urbano. Tema: “La memoria della Grande guerra”, a cento anni dall’inizio del primo conflitto mondiale
Dopo Nati per leggere arriva Nati per la musica (NpM). E’ un progetto dell'Associazione Culturale Pediatri, della Società Italiana per l'Educazione Musicale e del Centro per la Salute del Bambino, che si propone di sostenere il diritto dei bambini alla musica fin dalla nascita come fondamentale fattore di sviluppo e di crescita.
Profumi, sapori e colori d’oltralpe nella nuova edizione del Mercatino Regionale Francese che si terrà, dal 31 ottobre al 2 novembre, a Macerata in piazza Vittorio Veneto, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19.30.
Si svolgerà nella sala del Consiglio comunale del Comune il 31 ottobre la Giornata della trasparenza organizzata dal Comune di Macerata in conformità alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 33/2013.
Macerata e la memoria della Grande guerra è il titolo dell'undicesima edizione della giornata del "turismo lento" che celebra i Cento anni del primo conflitto mondiale.
Le carrozze stregate sarà il tema di quest’anno che vedrà coinvolti i bambini in un avvincente gioco fatto di indizi e prove pratiche da superare, come laboratori manuali, nei suggestivi spazi del Museo della Carrozza.
Giovedì taglio del nastro per la “Fattoria Romagnoli”, lo spazio verde realizzato dall’Anffas per svolgere attività educative rivolte alle persone con disabilità.
L’Avulss promuove per giovedì (30 ottobre) alle ore 17, nella sala Giovannetti del Palazzo degli Studi, un’iniziativa pubblica dal titolo Il vecchietto… in struttura, a domicilio, in casa di riposo…
Macerata secondo l’annuale Rapporto Ecosistema Urbano, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il quotidiano Il Sole 24 Ore, si attesta al 13° posto a livello nazionale, con un punteggio complessivo di 62,30. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale.
Accensione anticipata a oggi per i termosifoni. Considerato infatti il calo delle temperature, il sindaco ha firmato il provvedimento con cui si autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nel territorio comunale.
La Giunta comunale ha accolto la richiesta del Comitato mensa dei genitori di poter entrare nella gestione diretta dell'assessorato alle Attività scolastiche.
Francesca Dego e Francesca Leonardi mercoledì, al Lauro Rossi, saranno le protagoniste del secondo appuntamento della stagione concertistica maceratese organizzata dall'Associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata.
L’Amministrazione comunale di Macerata ha invitato le associazioni cittadine a segnalare al servizio Cultura eventuali attività culturali da promuovere nel periodo delle festività natalizie all’interno del calendario Macerata d’Inverno.
Domani verrà inaugurata nella galleria Mirionima di Macerata, in piazza della Libertà, la mostra Aniuomini dell’artista/fotografo Franco Esse patrocinata dal Comune di Macerata.
Nasce la Rete lirica delle Marche e lo Sferisterio sarà il coordinatore di questo progetto che rappresenta il futuro dell’Opera nella nostra regione.
Sta tornando in queste ore da Cracovia il sindaco Romano Carancini da martedì scorso in Polonia con la delegazione dell’Anci Marche.
Un fine settimana dedicato alle eccellenze enogastronomiche della nostra regione nel centro storico e nelle periferie della città.