L'ultima riunione operativa, che si è svolta stamattina in Comune è servita per fare il bilancio della situazione odierna e predisporre i prossimi interventi per continuare a fronteggiare l'emergenza neve. Previsto un peggioramento delle condizioni meteo.
Oggi è ripresa la raccolta manuale dei rifiuti mentre proseguono le operazioni di rimozione della neve e dei ghiaccioli dai tetti.
Il Comune ricorda che da sabato è attivo un indirizzo di posta elettronica lavoripubblici@comune.macerata.it per accogliere segnalazioni da parte dei cittadini. Informazioni nel sito del Comune su Facebook.
Da stamattina(6 febbraio), fino a nuova disposizione, via dei Velini è stata nuovamente chiusa al traffico, Inagibile il parcheggio Garibaldi.
Oltre all'incessante attività dei 18 mezzi spazzaneve, oggi sono proseguite ininterottamente anche le operazioni di rimozione neve e ghiaccio. Agibili i parcheggi e il canile. Il programma per domani.
Nuova ordinanza di sospensone delle attività didattiche a causa della neve anche per martedì 7 febbraio.
Nella sala operativa allestita in Comune si susseguono le riunioni dello staff per pianificare le soluzioni tecniche al fine di evitare il più possibile i disagi creati dal maltempo e fare il punto dell’emergenza neve. La situazione dei parcheggi in struttura.
Il Comune ricorda che tutti i mezzi e le risorse disponibili sono in campo e stanno lavorando al massimo delle loro possibilità. Volontari in azione. Previsto peggioramento delle condizioni meteo. Stasera si decide la probabile chiusura delle scuole per martedì.
Proseguono senza sosta gli interventi da parte del Comune per far fronte all’emergenza neve che ha colpito la città.
Si fa sempre più concreto il pericolo rappresentato dal ghiaccio a causa delle temperature molto rigide. Si sta provvedendo a rimuovere le formazioni di ghiaccio che sporgono pericolosamente dalle grondaie dei tetti.
Emergenza neve. Una delle criticità individuate riguarda il centro storico dove esiste il pericolo reale che dai tetti dei palazzi possano staccarsi cumuli di neve. I tecnici stanno provvedendo alla soluzione.
Da ieri nevica senza sosta a Macerata. Il Comune sta intervenendo con tutte le forze e i mezzi a disposizione per evitare ulteriori disagi alla popolazione.
Macerata è stata inserita nella Guida al Turismo Sociale pubblicata dalla casa editrice Vannini.
Vista l’eccezionale ondata di maltempo è stata emessa una nuova ordinanza che prevede per lunedì (6 febbraio) la sospensione delle attività didattiche. Chiusi il cimitero e palazzo Buonaccorsi.
Previste per le prossime 48 ore un peggioramento delle condizioni meteo. Allerta in città. In funzione gli spazzaneve. L'Amministrazione comunale chiede ai cittadini di limitare il più possibile l'uso dei mezzi privati.
A causa di alcuni mezzi rimasti bloccati per mancanza di gomme termiche e catene, è momentanemante chiusa al traffico via Cincinelli in direzione contrada Corneto.
Qualche disagio in città a causa della nevicata che questa notte ha colpito la città e ha richiesto il pronto intervento degli operatori per liberare le strade. Domani sospese le attività didattiche.
Questa mattina nel corso di una conferenza stampa soo stati presentati gli Aperitivi culturali a teatro.
Slittano le date degli spettacoli teatrali previsti nel fine settimana al Teatro.
A preoccupare ora è l'abbassamento delle temperature.
Il bando ed il modello di domanda possono essere scaricati nel nel sito del Comune
Si è svolto nei giorni scorsi il primo momento conviviale organizzato dall’Auser con gli anziani assegnatari degli orti.
Votazione unanime del Consiglio comunale per la mozione relativa allo stato dell’iter amministrativo e alle soluzioni da sottoporre al Consiglio per il futuro impianto natatorio.
Sabato al teatro Lauro Rossi, sabato i Carodeandrè presenteranno, in versione teatrale, uno spettacolo che tenta di tenere insieme le liriche deandreane secondo alcune grandi tematiche gemelle.