Martedì 1 luglio, ore 21.30, sono di scena immagini, emozioni, musica con lo spettacolo “Sono l’infinito” prodotto dall’Associazione Musicale Salvadei Città di Macerata per Recina Live 2014
Continua l’ottima performance della biglietteria, oltre 16mila biglietti venduti
Le selezioni si svolgono il 30 giugno alle 14.30 con il regista Henning Brockhaus
Dopo il successo avuto nella XXXII Rassegna di Nuova Musica, il quartetto sarà lunedì 30 giugno alle ore 21.30 nel suggestivo teatro romano di Villa Potenza
In programma domenica 29 giugno alle ore 21.30 al teatro romano di Villa Potenza
Ieri mattina una delegazione di svedesi, appassionati dell'Italia e delle nostre tradizioni, è stata ricevuta dal vicesindaco Federica Curzi e dallo staff dell’Associazione Arena Sferisterio.
Ha preso il via nel parco di Fontescodella la serie di appuntamenti con l'agility dog per praticare attività sportiva all'aria aperta con il proprio cane. Una iniziativa dell'associazione Skalmacani.
Dopo la festa di ieri sera per l’arrivo della Fiaccola olimpica, portata in piazza della Libertà da una staffetta di giovani atleti, prende il via oggi, alle ore 21, nello stadio Helvia Recina, la V edizione delle Olimpiadi della Provincia di Macerata
Sessantaquattro neo diciottenni maceratesi hanno ricevuto oggi dalle mani del sindaco Romano Carancini la costituzione italiana, nel corso di una cerimonia organizzata dal comune per il 70° anniversario della Liberazione di Macerata, avvenuta il 30 giugno 1944.
Dopo lo spettacolo di apertura con Moni Ovadia, Recina live al Teatro Romano di Villa Potenza ospita domani, 28 giugno, ore 21.30, Festa dell’Opera, la tradizionale anteprima del Macerata Opera Festival
La vice sindaco Federica Curzi "Il comune di Macerata insieme ai partner ha investito nei processi di inclusione sociale per agevolare il rapporto tra enti che erogano servizi pubblici e i cittadini di paesi stranieri che ne beneficiano e che spesso incontrano le prime difficoltà proprio nel contatto con gli uffici"
Grande entusiasmo e partecipazione al progetto QuiSsi gioca ideato da Les Friches che ha visto adulti, bambini, residenti, collaborare insieme per lasciare un'impronta positiva e costruttiva sulla città. Domani, alle 18, la festa di inuaugurazione.
Con la cerimonia di consegna della Costituzione italiana ai diciottenni maceratesi, prendono il via domani nella sala consiliare del Comune le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione di Macerata.
Da lunedì prossimo, 30 giugno, in contemporanea all'avvio della raccolta dei rifiuti con il sistema "porta a porta" nella maggior parte della città, si avvia anche il servizio di ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti.
Un'estate da vivere insieme. Presentato nel pomeriggio nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, il calendario delle iniziative della prossima stagione estiva.
Venerdì 27 giugno alle ore 21, al Teatro romano Helvia Recina di Villa Potenza un affascinante viaggio fatto di spettacoli che restituisce alla narrazione orale alcune delle più belle pagine ed immagini dell’Odissea
Il prestigioso riconoscimento viene attribuito in base alla qualità delle opinioni e delle recensioni pubblicate su TripAdvisor nel corso dell'anno passato
Nuovi cittadini siamo noi è il titolo del seminario che conclude giovedì prossimo, 26 giugno, il progetto Nuovi cittadini finanziato con i fondi europei e finalizzato ad agevolare il rapporto tra Enti, che erogano servizi pubblici, e cittadini di paesi stranieri che ne beneficiano.
La riunione è convocata per il 25 e 26 giugno, alle ore 16.30
Si può ancora visitare, nelle sale espositive di Palazzo Buonaccorsi, l'interessante esposizione curata da Paola Ballesi.
Il 25 giugno alle 17.30 sarà inaugurata agli Antichi Forni di Macerata, con il patrocinio del Comune, una mostra per ricordare Domenico (Memo) Fornasari, pittore futurista nato a Mantova nel 1910 e scomparso nel 1982
Quasi 5 mila atleti partecipanti, 27 Federazioni iscritte per altrettante discipline sportive, 50 Comuni aderenti, 90 ragazzi della delegazione estera del Coni da Brasile, Argentina, Venezuela, Canada, Usa, Svizzera
Una stagione con nomi di prestigio quali Silvio Orlando, Anna Galiena, Amanda Sandrelli, Iaia Forte, Emma Dante, Luca Ronconi, Giuseppe Fiorello e la novità dello sconto del 20% per l’abbonamento. Testi classici e drammaturgia contemporanea, interpreti amati da pubblico e critica, maestri della scena e danza animano le serate al Teatro Lauro Rossi.
Un bus navetta, messo a disposizione dall' assessorato ai Servizi sociali, trasporterà gli anziani al Pomeriggio in campagna, nell'Azienda agraria Lucangeli per l’inaugurazione della Rievocazione storica della Trebbiatura.
Taglio del nastro per un impianto rinnovato, moderno e funzionale, 50 metri di tiro, insonorizzazione, omologato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro di seconda categoria (D.T.P2).