Fuochi d'artificio, bancarelle, menù tipici con la papera. Ma domani è tempo di rito religioso con la solenne concelebrazione eucaristica in cattedrale e la processione di San Giuliano. Attenzione lunedì 1° settembre il Comune è chiuso.
Una riflessione sul tema della Felicità chiuderà l'edizione estiva di Musicagiovane e festeggerà il decennale di attività dell'associazione Praxis.
Domenica 2 settembre all'Helvia Recina la partita Maceratese Ancona. Attenzione alla viabilità, anche pedonale.
La delibera approvata oggi stabilisce il cronoprogramma per la presentazione da parte della società aggiudicataria un nuovo progetto per l'impianto natatorio.
Venerdì 31 agosto, ancora un' apertura straordinaria del salone della Prefettura per la visita alle opere collegate alla mostra Violetta Carmen Mimì allestita con grande affluenza di pubblico nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi.
Il sindaco e l'atleta Giulia Perugini hanno tagliato il nastro ieri sera all'iniziativa che ha luogo fino al 31 agosto negli spazi dell'ex Upim.
Domani arrivano le bancarelle e con la Fiera di San Giuliano si entra nel cuore della festa.
Nel centro storico riapre il punto informativo con gli operatori Smea a disposizione degli utenti.
Otello alzati e cammina. In scena Gaetano Ventriglia domani in biblioteca.
Domani appuntamento con i "Libri viventi" in bilioteca, stand gastronomici e spettacolo di danza. In più, la Marguttiana e Lo sport in vetrina.
Martedì 28 agosto alle ore 20 l'inaugurazione.
Dopo l'apposizione della segnaletica stradale inizieranno i lavori nel tratto dall'incrocio tra via Roma e via Spalato fino al passaggio a livello nei pressi del quartiere Collevario.
Prendono il via le manifestazioni per San Giuliano.
Dopo un primo periodo di assestamento, da qualche giorno sono iniziati i controlli per il giusto conferimento dei rifiuti secondo le nuove modalità di raccolta differenziata in centro storico.
Marted', alle ore 20, nei locali dell'ex Upim verrà inagurata l'iniziativa Sport in vetrina.
Domenica,dalle ore 17.30 alle 20, torna ai giardini Diaz di Macerata "Pompieropoli".
Dopo il successo dello scorso anno che ha visto la biblioteca comunale trasformarsi in palcoscenico, la Rassegna No man’s island torna nelle sale della Mozzi Borgetti questa volta con un classico shakespeariano riletto dall’attore e autore Gaetano Ventriglia.
Ancora pochi giorni e le manifestazioni in onore del patrono maceratese san Giuliano entreranno nel vivo. Presentato il programma.
Il sindaco Romano Carancini e tutta l’Amministrazione comunale hanno espresso alla famiglia profondo cordoglio per la scomparsa dell’attore e regista Andrea Caldarelli.
In seguito all’incendio che si è verificato nei giorni scorsi all’interno dei locali che ospitano lo Sportello Unico Edilizia, si avverte che, al momento, non è ancora possibile effettuare la consultazione degli atti, né rilasciare certificazioni o attestazioni di dati in possesso dell’ufficio.
Domani, alle 21.30, a Macerata la rievocazione del Circuito della vittoria che trasformerà la città in una piccola Montecarlo, con arrivo delle auto in piazza della Libertà dove si svolgerà anche la premiazione del concorso di eleganza all'auto e all'equipaggio più caratteristici.
L'assessore Irene Manzi replica alle polemiche sull'ospitalità dei gruppi che hanno partecipato al 19° Festival del Folklore.
In questi giorni all’ufficio Ambiente del Comune sono arrivate diverse segnalazioni da parte dei cittadini circa la presenza di topi e ratti che, complici le elevate temperature e la conseguente siccità, escono in superficie in cerca di acqua e cibo. Al via la derattizzazione.
Per Macerata d'Estate 2012 in programma nei prossimi giorni una conferenza di astronomia e un torneo di burraco all'aperto.
Presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune, la quinta edizione di Sibillini e dintorni.