Ultimo Aggiornamento: 07/03/08
Archivio news
Via dei Velini - Montanello, aperta ieri la nuova strada
29 ottobre 2005
E' stata aperta ieri sera alla circolazione la nuova arteria via dei Velini - Montanello, intervento 4 del Piano di ricostruzione. Si tratta di circa milletrecento metri in gran parte a quattro corsie con un sofisticato impianto di illuminazione a telecontrollo.
Via dei Velini - Montanello
Domenica con teatro, musica e...un halloween ecologico
29 ottobre 2005
Una domenica densa di iniziative: teatro, musica, halloween, ed ecologia, saranno i protagonisti di una giornata all'insegna della riscoperta della città, organizzata dal Comune, insieme alla cooperativa Archè e all'Apm.
Domenica ecologica
Quarta Circoscrizione, cambio al timone a Villa Potenza
29 ottobre 2005
Dopo le dimissioni del presidente Pierluigi Montanari (Ds), è stato eletto a capo della quarta circoscrizione Giammaria Ciucci, giovane di venticinque anni dell'Italia del valori.
Circoscrizione Villa Potenza
Musei aperti nei prossimi giorni
29 ottobre 2005
Nuovi orari per la pinacoteca e musei civici per i prossimi quattro giorni di ponte e festività (dal 30 a mercoledì 2 novembre): ottima occasione per riscoprire le raccolte d'arte cittadine.
Orari musei
Domenica circolazione vietata alle auto non catalitiche
28 ottobre 2005
Traffico limitato su tutto il territorio urbano, domenica prossima, 30 ottobre, dalle 9 del mattino fino alle 20. Potranno liberamente circolare solo i veicoli così detti ecologici, il cui accesso sarà comunque vietato nel centro storico e nella zona dei Giardini Diaz.
Domenica ecologica
Riaprono le iscrizioni alla Libera accademia cinematografica
28 ottobre 2005
Un corso sulle discipline cinematografiche, per esprimere al meglio le proprie potenzialità, per acquisire sicurezza all'interno di un set cinematografico. Questi gli obiettivi del corso promosso dalla Libera accademia cinematografica con il patrocinio del Comune, della Società filarmonico drammatica e dell'Imaie.
Libera accademia cinematografica
Varato dalla Giunta il Programma triennale lavori pubblici
27 ottobre 2005
Sì della Giunta allo schema di programma triennale dei lavori pubblici (2006-2009) per un importo totale che supera i 43 milioni di euro. Nella stesura del programma l'orientamento generale è stato quello di privilegiare gli interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria e del patrimonio comunale e quelli di completamento delle opere già avviate.
Programma triennale
Omaggio a san Nicola e Maria domenica in duomo
27 ottobre 2005
Farà tappa domenica a Macerata il progetto itinerante in 24 comuni della nostra provincia denominato "San Nicola, frate agostiniano, nei borghi di Amalgama l'arte", ideato e organizzato dalla fondazione "Amalgama l'arte".
Omaggio san Nicola
Torna la pittura maceratese di "Tavolozza d'autunno"
27 ottobre 2005
Nuova edizione di "Tavolozza d'autunno" alla galleria degli Antichi forni. L'iniziativa, promossa dal Gam (Gruppo artistico marchigiano), con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune, aprirà i battenti martedì 1 novembre alle 17,30.
Tavolozza d'autunno
Settempedana-Cingolana, atti pubblici per trenta giorni
27 ottobre 2005
Sono disponibili per essere visionati fino al 23 novembre prossimo gli atti relativi alla delibera consiliare n.73 sui lavori d'intersezione e adeguamento tra la strada provinciale Settempedana e la Cingolana, variante al piano regolatore del 2001.
Atti in visione
Consiglio, ieri discussione su alloggi e sanità
26 ottobre 2005
Seduta nervosa ieri in Consiglio comunale e animi accesi sia nel corso della discussione su temi relativi a tematiche planetarie, come la riforma delle Nazioni unite, sia su temi più affini alla vita di tutti i giorni dei maceratesi, quali l'assegnazione delle case popolari e la presunta disparità di trattamento tra italiani ed extracomunitari.
Sintesi Consiglio
Prosa, guerra, lotta tra bene e male nell'opera di Ugo Betti
26 ottobre 2005
E' da cinquantasei anni che non viene messo in scena. Una lunga attesa che si concluderà sabato prossimo (29 ottobre) al Lauro Rossi quando sul palco saliranno gli interpreti di "Lotta fino all'alba", testo di Ugo Betti.
Ugo Betti
Domenica ecologica: visita agli alberi secolari della città
26 ottobre 2005
Ci sono alcuni "maceratesi" che hanno più di duecento anni, sono i nostri alberi secolari. Alcuni esemplari sono nei parchi di Villa Lauri e Villa Cozza, altri isolati nella campagna che circonda le zone abitate.
Domenica ecologica
"La reggia picena", domani presentazione opera di Campagnoni
26 ottobre 2005
Domani alle 16.30 nella sala conferenze della Biblioteca statale in via Garibaldi, 20, presentazione della nuova edizione dell'opera di Pompeo Compagnoni, edita nel 1661, "La raggia picena overo de' presidi della Marca" .
Reggia picena
Domani il primo incontro di prevenzione sul sonno
26 ottobre 2005
Al via il primo dei cinque incontri sulla prevenzione psico-pedagogica: domani sera, alle 21, nella sala consiliare del Municipio, il professor Luigi De Gennaro, docente a La Sapienza di Roma introdurrà l'argomento dell'iniziativa: "Il sonno e il sogno, panorama di significati per l'esistenza umana".
Prevenzione psico-pedagogica
Giovedì e venerdì in Municipio Sferisterio e sanità
26 ottobre 2005
Due commissioni consiliari sono state convocate per domani, giovedì 27 ottobre, e dopodomani, venerdì 27, in Municipio.
Commissioni
Consiglio, furto al Lauro Rossi, università, Orazi allo Sdi
25 ottobre 2005
E' stata l'interpellanza presentata dal consigliere di An, Riccardo Sacchi, con la quale si chiedevano lumi circa il furto di due quadri avvenuto recentemente al teatro Lauro Rossi, ad aprire ieri sera i lavori del Consiglio comunale.
Consiglio di ieri
Rassegna Perugini, domenica "Il padre" di Strindberg
25 ottobre 2005
Un lucido e sottile assassinio psichico, un dramma familiare, un'introspezione nella debole esistenza di un uomo, di questo parla "Il padre" di August Strindberg, che la compagnia Del Giullare di Salerno metterà in scena domenica prossima (30 ottobre) alle 17,15 al Lauro Rossi.
Rassegna perugini
Bianchini ad Atene per congresso Sinistra europea
25 ottobre 2005
L'assessore comunale alla Cultura, Sport Massimiliano Bianchini, è tra i dodici delegati italiani invitati al primo congresso della Sinistra europea che si svolgerà ad Atene da venerdì a domenica prossima.
Congresso Atene
Uffici comunali chiusi per il "ponte" dei defunti
25 ottobre 2005
Lunedì 31 ottobre, giornata feriale a cavallo di due festività, il Comune sarà chiuso.
Uffici chiusi
Domenica ecologica tra verde, cioccolato, bici e Halloween
24 ottobre 2005
Una giornata all'insegna del divertimento e dell'impegno ambientale per la nuova domenica senza auto organizzata dal Comune in collaborazione con la cooperativa Archè e l'Apm per il prossimo 30 ottobre.
Domenica senz'auto
Prevenzione psico-pedagogica, al via gli incontri sul sonno
24 ottobre 2005
"Il sonno e il sogno: panorama di significati per l'esistenza umana", questo è il titolo del primo incontro della rassegna gratuita "3° mese della prevenzione psico-pedagogica" che si terrà giovedì prossimo (27 ottobre) alle 21 .
Prevenzione psico-pedagogica
Raduno auto d'epoca in piazza Mazzini
22 ottobre 2005
Grazie all'associazione Scuderia Marche domani mattina, dalle 9 alle 11, in piazza Mazzini raduno di auto epoca.
Raduno
Falsi funzionari, ancora truffe ai cittadini
22 ottobre 2005
Un nuovo allarme truffa viene lanciato in questi giorni dall'Inps dopo i raggiri ai danni di alcuni cittadini da parte di sedicenti funzionari dell'istituto.
Falsi funzionari
Domenica in gara i giudici del ciclismo
21 ottobre 2005
I maggiori giudici nazionali e internazionali di ciclismo si sfideranno domenica in una gara in bici lungo le nostre strade. Circa duecentocinquanta persone, tra commissari di gara e accompagnatori saranno quindi ospiti di Macerata per una tre giorni di incontri e sport.
Ciclismo