Proseguono le iniziative promosse nell’ambito della Settimana della NonViolenza sul tema Dal trasmettere al comunicare dedicata a Danilo Dolci sociologo, educatore attivista della non violenza.
Domani pomeriggio nell’auditorium San Barnaba dell’Istituto comprensivo Mestica di Macerata, si terrà l’incontro conclusivo del progetto in rete Premio Intercultura Arcobaleno in città.
Domani ultimo appuntamento al cine teatro Italia con "Incontroa l'opera". Si parlaerà di Carmen.
Il Gruppo Umana Solidarietà e la Comunità Volontari per il Mondo, con il patrocinio del Comune, organizzano per venerdì e sabato possimi, il seminario Comunicare l'intercultura.
Ieri sera il Consiglio comunale ha respinto la proposta di deliberazione relativa all'istituzione di una commissione di indagine sull'attività dell'Amministrazione comunale in materia urbanistica.
Sabato prossimo al Palavirtus tradizionale festa dei nidi d'infanzia comunali.
Per venerdì in programma a Villa Potenza, il secondo dei tre incontri promossi all’Amministrazione comunale sulla riorganizzazione della raccolta differenziata.
Venerdì, nella sala Guizzardi della Camera di commercio, convegno di studi intitolato Coppia sì, coppia no, coppia… forse. Le convivenze tra diritto e società, organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Macerata con il patrocinio dell'Informadonna del Comune.
Venerdì nel Centro polivalente di via Verdi si terrà un incontro - dibattito della Scuola di partecipazione su Il governo della città. Si tratta di un'iniziativa organizzata dall'associazione culturale Agorà e dal Movimento politico per l'Unità con il sostegno del Centro servizi per il volontariato.
Il vecchietto dove lo metto. L’anziano tra risorsa ed emergenza assistenziale è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì prossimo nell’auditorium San Paolo. Ad organizzarlo l’ Avulss di Macerata per il suo trentesimo anniversario.
Entro pochi giorni verrà smantellata la centralina di rilevazione delle concentrazioni di inquinanti atmosferici di piazza della Vittoria.
IL Consiglio ha votato all'unanimità la delibera con cui ha dato mandato all’Apm di ricercare possibili intese con altri operatori con l’obiettivo di candidarsi ad essere affidatari del servizio di Trasporto Pubblico Locale.
Taglio del nastro ieri pomeriggio per la mostra allestita agli Antichi forni a conclusione del progetto La mia scuola per la pace.
Domani sera al teatro di Villa Potenza, Marta Ricci presenta lo spettacolo Le ciliegie sono mature, storie e racconti di donne maceratesi che hanno contribuito a costruire l'identità della nostra provincia grazie al loro impegno civile e politico durante gli anni della resistenza.
Domani nuovo appuntamento per Incontra l'opera. Al cine teatro Italia il musicologo Cristiano Veroli presenta attraverso contenuti multimediali ed interventi musicali live, con i musicisti della Form, La Bohème.
Il programma del Festival Off che completa l’offerta culturale della 48ª stagione lirica del Macerata Opera Festival è stato presentato oggi al Teatro Piccolo di Milano dal direttore artistico Francesco Micheli, dal presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Romano Carancini e dalla regista di Carmen Serena Sinigaglia.
Domani al teatro Lauro Rossi ci sarà la consegna del Premio Menuhino, istituito da Mus-e Italia nel 2011 come omaggio all'indimenticabile figura del violinista Yehudi Menuhin, ideatore del progetto Mus-e.
I Musei Civici di palazzo Buonaccorsi, in segno di lutto per la tragedia accaduta a Brindisi e nel rispetto delle direttive ministeriali, comunicano la sospensione della Notte europea dei Musei in programma per questa sera.
Inaugurazione lunedì della mostra delle scuole su "La mia scuola per la pace". Martedì un concerto del maestro Marco Mencoboni, un progetto per lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni
Dal 21 maggio saranno operativi nei locali del piano terra del palazzo della biblioteca Mozzi Borgetti, in piazza Vittorio Veneto 2.
Si discuterà della possibilità per l’Apm di aggregazioni o collaborazioni societarie tra le aziende del servizio di trasporto pubblico locale nonchè mozioni e interrogazioni su vari argomenti
Per la Traviata si ricercano 8 donne e 8 uomini di bella presenza e maggiorenni che saranno selezionati sabato 26 maggio.
Una pedagogia per la vita dei bambini. Tre appuntamenti nel weekend al Museo della tessitura-Laboratorio La tela
In occasione della Notte europea dei musei domani palazzo Bonaccorsi sarà aperto ai più piccoli, con la visita-spettacolo Andiamo a trovare Bonaccorso.
Domenica al teatro Don Bosco va in scena lo spettacolo Provando la Cenerentola.