Seconda edizione dell'iniziativa che a partire dalle ore 18 animerà le vie e le piazze della frazione con musica, esibizioni acrobatiche, mostre e mercatini. Gli esercizi commerciali del borgo resteranno aperti offrendo promozioni e sconti.
Le strade e le case di terra di Borgo Ficana si tingeranno dei colori della lavanda, con stand e esperti delle diverse tipologie di questa pianta
Domani, 21 giugno, alle ore 11, cerimonia per il rinnovato impianto che è stato adeguato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro chiusi a cielo aperto D.T.P2
Presentata una iniziativa speciale: per la prima volta gli Amici dello Sferisterio potranno sedere sul palco
Dal 27 giugno al 2 luglio un ricco programma per tutti i gusti al teatro romano di Villa Potenza. Apre Moni Ovadia e poi jazz, concerti e un'escursione nella canzone napoletana. "Recina Live è un esempio fulgido di come si può crescere - ha detto il sindaco Carancini - E' il risultato di chi crede che sperimentare sia un valore”
Quasi ultimato il piano degli interventi da tempo avviato nelle aree verdi comunali per rimuovere i giochi pericolosi e rivedere il numero delle aree gioco con eliminazione di quelle sottoutilizzate o non utilizzate
Per tutto il mese di luglio appuntamenti da non perdere per gli amanti dei cani. Si inizia con una dimostrazione gratuita di Agility dog il 21 giugno.
Anche a Macerata si fa sentire il problema abitativo che vede da una parte l'aumento degli sfratti e dall'altra la crescita del numero degli appartamenti sfitti. Si lavora all'aggiornamento dell'accordo territoriale sottoscritto nel 2007.
C'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi alla frequenza degli asili nido comunali di Macerata.
Appuntamento il 7 agosto con un cast di altissimo livello. Ospite anche Lella Costa. "Abbiamo scelto due anni fa di coinvolgere il territorio - afferma Carancini - e valorizzare i talenti della nostra provincia, spesso, non apprezzati in pieno nelle loro qualità artistiche”
Il terminal in concessione dal comune alla società Terminal Marche Bus s.c.a.r.l che si occuperà dell'intervento di recupero e miglioramento della struttura e dei servizi
Da domani, 18 giugno, si potrà riscuotere in ogni sportello e filiale di Banca Marche
Le domande possono essere presentate, con consegna a mano al servizio Servizi alla persona di viale Trieste, entro le ore 13 del 23 giugno
Possono presentare la domanda solo gli operatori titolati di concessione decennale riferita esclusivamente alla Fiera di San Giuliano
Oggi in scadenza solo l'Imu.
Con la passeggiata per le vie del centro storico e le visite ai principali monumenti della città prenderanno il via martedì le iniziative promosse dal Comune di Macerata per la Giornata del rifugiato.
Da oggi e per tutta la giornata di domani a Borgo Ficana torna la seconda edizione di “Saperi, Sapori, Profumi e Colori della Lavanda”.
Dopo il primo incontro della scorsa settimana in piazza Vittorio Veneto, torna lunedì (16 giugno), dalle ore 17 alle ore 19, ai giardini pubblici di Collevario, l’appuntamento con La bibliovaligia delle storie.
Il Comune di Macerata ha emesso un bando per la vendita tramite asta pubblica di due immobili di proprietà comunale.
Grande novità per la sosta in centro storico. A partire da domenica 15 giugno, infatti, il parcheggio Centro storico di via Armaroli, custodito, rimarrà aperto anche di sera, la domenica e nei giorni festivi così come attivo sarà l’ascensore di collegamento da viale Leopardi.
Ieri poeriggio il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità due ordini del giorno relativi all'aera di sosta dei camper e alla chiusura della sede Enel di Macerata.
Il programma Funny Museum, le attività ed eventi organizzati da Macerata Musei per il mese di giugno, prosegue domani (14 giugno) e domenica (15 giugno) con due speciali eventi dedicati a grandi e piccini.
La scorsa settimana al Centro per Famiglie di viale Indipendenza si è concluso il progetto Un salto a scuola: istruzioni per l’uso.
Prende il via domani la serie di manifestazioni organizzate dal Circolo sociale Acli Santa Maria delle Vergini, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e patrocinata dal Comune di Macerata, in occasione dell’anniversario del bombardamento del ponte ferroviario nei pressi del cimitero.
Il melodramma incontra la musica popolare italiana e napoletana. Come lo scorso anno Patti Smith ha portato il rock nel tempio della lirica durante il Macerata Opera Festival, in questa stagione sarà Renzo Arbore L’Orchestra Italiana ad unire le sue melodie con le arie liriche.