COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 7 maggio 2005
OGGETTO: Premio Fiaba 2005 a Macerata per l'impegno verso abbattimento barriere architettoniche
Assegnato al Comune di Macerata il "Premio Fiaba 2005", riconosciuto alle Amministrazioni comunali che si sono impegnate attivamente per dare efficacia alla normativa esistente in materia di accessibilità e fruibilità universale. Lo ha reso noto, con un telegramma giunto ieri al sindaco Giorgio Meschini, il presidente nazionale del Fondo Italiano per l'Abbattimento Barriere Architettoniche Giuseppe Trieste, che ha promosso l'evento sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio di tutti i Ministeri, dell'Unione province d'Italia, dell'Anci e della Conferenza dei rettori delle Università italiane.
La giuria del Premio - composta dal presidente del Fiaba, dai vertici di numerosi Ministeri ed Enti pubblici, dai rappresentati degli ordini degli Architetti e ingegneri della provincia di Roma e dal presidente nazionale dell'Ordine dei geometri - ha ritenuto quindi di inserire tra i venti Comuni italiani meritevoli anche Macerata premiando, come si legge nella motivazione "il concreto impegno dell'Amministrazione verso l'abbattimento delle barriere architettoniche".
Il premio sarà consegnato martedì prossimo, a Roma, durante lo svolgimento del Forum della Pubblica Amministrazione, con una cerimonia che si svolgerà alla presenza delle autorità e degli organi di informazione. Sarà l'assessore ai Servizi sociali Michele Lattanzi a rappresentare il Comune e ritirare una originale scultura in bronzo opera del maestro Ottaviani assegnata alla nostra città.