Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 18/05/05

Al via con "La mia scuola per la pace"

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 18 maggio 2005
OGGETTO: Al via con "La mia scuola per la pace"

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con "La mia scuola per la pace", frutto di un laboratorio permanente proposto ogni anno dal Comune di Macerata in collaborazione con il Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e le scuole cittadine.
L'iniziativa, avviata nei giorni scorsi, durerà fino al 16 giugno e rappresenta la conclusione di un anno di lavori effettuati nelle scuole sui temi della pace. Infatti, con la collaborazione di insegnanti e studenti, si svolgeranno in questo periodo mostre, poesie, coreografie, giochi e spettacoli che vedranno in una mostra e nella marcia della pace i due momenti clou. La mostra riguarderà gli elaborati realizzati dalle scuole e sarà visitabile dal 25 maggio al 7 giugno, nella Galleria antichi forni, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. La marcia della pace si terrà il 28 maggio alle 9.00, con partenza da piazza Mazzini, si snoderà attraverso le vie del centro storico e terminerà alla terrazza dell'Onu dei popoli dei giardini Diaz.
Vediamo in dettaglio gli altri appuntamenti in programma:
venerdì 20 maggio, alle 21, concerto dell'orchestra scolastica -teatro della scuola media E. Fermi;
sabato 21 maggio, alle 9, "Giochiamo... in pace" -scuole dell'infanzia Agazzi, parco Villa Cozza;
martedì 24 maggio, alle 21, " Le mille e una notte" spettacolo teatrale - teatro della scuola media E. Fermi;
mercoledì 25 maggio, alle 17, "Dipingiamo la pace" con giochi canti e disegni -scuola d'infanzia Cardarelli;
sabato 28 maggio, alle 21, "Concerto per la pace" un ensemble strumentale del professore Trivellino, poesie e coreografie di ginnastica artistica - teatro della scuola D. Alighieri;
martedì 31 maggio, alle 8, festa dello sport "Competere.... in pace" - scuola media E. Fermi, stadio "Helvia Recina";
1° settimana di giugno "Mercatino solidale" -scuola dell'infanzia Agazzi;
mercoledì 1 giugno, alle 17.30, "Insalata di storie" mimi e coreografie -palestra della scuola "H. Recina" Villa Potenza;
mercoledì 1 giugno, alle 18, "Il castello delle storie" mimi, storie, canti e coreografie -teatrino della scuola G. Rodari (sezione pulcini: "Cappuccetto rosso");
sabato 4 giugno, alle 8.30, "Sport e amicizia" -scuola primaria "Quartiere pace", campo sportivo "Pace";
sabato 4 giugno, alle 17.30, "Il castello di storie" mimi, storie, canti, coreografie -teatrino della scuola G. Rodari (sezione panda: "Bunny alla ricerca di...");
sabato 4 giugno, alle 18, "I fiori non litigano mai" spettacolo del Consiglio comunale dei bambini e bambine -aula magna Istituto tecnico commerciale;
domenica 5 giugno, alle 17.30, "Natura-lmente insieme" festa, spettacoli, danze rituali e recitazioni sulla natura -scuola primaria "Pertini" di Piediripa;
mercoledì 8 giugno, alle 17, "I bambini raccontano le fiabe" canti, balletti e fiabe in rima -giardino della scuola d'infanzia "G. Mameli";
mercoledì 8 giugno, alle 17.30, "Il castello delle storie" mimi, storie, canti, coreografie -teatrino della scuola G. Rodari (sezione orsetti: "La gabbianella e il gatto");
giovedì 9 giugno, alle 17, "Natura-lmente insieme" spettacolo di danze, riti, recitazione in onore della natura / giochi tradizionali/ mercatino solidarietà -scuola primaria "Pertini" di Piediripa;
giovedì 16 giugno, alle 18, "Una giornata sulle orme del coccodrillo" cammino di pace tra arte, poesia, natura e tradizioni -scuola primaria "Medi";
Oltre alle scuole, collaborano all'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale per sensibilizzare sui temi della pace e della solidarietà, le associazioni: Anolf Cisl, Associazione dei ghanesi delle marche, Centro di ascolto e prima accoglienza, Associazione camerunensi, Acsim, Aicam- associazione centro accoglienza immigrati marche, Cooperativa archè, Uil, Associazioni senegalesi, Mondo solidale, Benandanti, Fanfara burek, Gus - gruppo umana solidarietà, Officina e20.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433