Convegno
Professioni, formazione, comunicazione
Macerata 17 maggio 2006 ore 14.30
Aula Magna dell'I.T.C. "A.Gentili"
Via Cioci, 6 Macerata
"Il passaggio dagli atomi ai bit, come io chiamo questa evoluzione, è irreversibile e inarrestabile.
Nel ciberspazio, tutti imparano, tutti conoscono, tutti partecipano, tutti lavorano".
Negroponte Essere digitali
"La cultura digitale esclude e preclude, preparando splendide strade per pochi controllori del mondo".
Ellen Ullman
"... Senza dubbio siamo alla frontiera del nuovo mondo. Ogni nuovo mondo è misterioso. La paura è naturale, anche se non è necessariamente fondata e provata. ... Il computer e la circolazione in Rete non possono che essere una immensa estensione di orizzonti. Eliminano distanza, abbattono confini, creano contiguità e contatti che altrimenti non ci sarebbero. Dunque è legittimo aspettarsi che un simile sistema di comunicazione, che si sovrappone al vecchio mondo fisico fatto di azioni e di spostamenti, moltiplicherà le occasioni di accesso ... Accesso significa lavoro? Qui troviamo un primo passaggio a livello. È quello della scuola, della preparazione generale, e specialistica che è indispensabile non solo per accedere, ma anche per controllare le nuove occasioni".
Furio Colombo Confucio nel Computer
"Come il pc, Internet è un'onda gigante che si andrà a infrangere sull'industria del computer portandosi via quelli che non impareraranno a nuotare".
Bill Gates
"Per la prima volta nella nostra civiltà, sono i bambini ad insegnare agli adulti. Questo perchè sanno usare meglio i computers".
Austin Locke Quindicenne
(Dal libro Growing up digital di Don Tapscott)
"Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer".
Anonimo
Il programma
CONVEGNO Inizio ore 14.30 - Termine ore 18.00
Moderatore Gianni Rusconi
Ore 14.30 Saluti
· Anna Corignali, Dirigente Scolastico ITC "A.Gentili"
· Giulio Silenzi Presidente della Provincia di Macerata
· Giorgio Meschini Sindaco di Macerata
· Wolfango Alpini Vicepresidente di Confindustria Macerata
· Michele De Gregorio, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche
"Disinformation Technology?"
Gianni Rusconi Giornalista free lance
"L'informatica una lingua franca per il dialogo interdisciplinare"
Furio Honsell Rettore dell'Università di Udine
"Lavorare nell'ICT: quali professioni, quali competenze"
Franco Patini Consigliere AITech-Assinform con delega al "Capitale Umano e Formazione"
"L'ICT e le esigenze delle imprese locali"
Claudio Sagripanti Imprenditore Confindustria Macerata
"Il ruolo sociale degli innovatori"
Luca Tremolada Giornalista di Nòva 24 de Il Sole-24Ore
Conclusioni
Ugo Ascoli Assessore all'Istruzione della Regione Marche
Dibattito