Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Città , Cultura e spettacolo , Mostre , Scatti d'autore. Mostra
Ultimo Aggiornamento: 11/12/06

Scatti d'autore. Mostra

foto della macerata antica

Macerata luoghi di tradizione e ospiti illustri

Sale espositive dell'Accademia di Belle Arti, piazza della Libertà 17

12 dicembre 2006 - 6 gennaio 2007


Inaugurazione martedì 12 dicembre ore 18,30 



 
I luoghi di Macerata, gli ospiti dello spettacolo che la città ha accolto sui palcoscenici dello Sferisterio e del teatro Lauro Rossi sono raccolti nella mostra "Scatti d'Autore. Luoghi di tradizione e ospiti illustri" che sarà inaugurata il 12 dicembre alle ore 18,30 nelle sale espositive di piazza della Libertà.
Promossa dall'assessorato al centro storico nell'ambito delle iniziative per rendere più accogliente e gradevole il centro nel periodo natalizio, propone gli scatti d'epoca di Tullio Bernardini, e di Carlo e Alfonso Ballelli, tutti riproposti in veste digitale, con proiezioni dinamiche all'interno delle sale espositive, accanto alle immagini colte dal fotografo maceratese Alfredo Tabocchini sui palcoscenici della città.
Le immagini storiche, circa 200 selezionate da Diego Pizzi tra i 9.500 pezzi digitalizzati del fondo fotografico della biblioteca Mozzi-Borgetti e in parte della Biblioteca Statale, propongono la Macerata antica, dal 1915 agli anni '60, in particolare il centro storico e i quartieri appena fuori le mura, come San Giuliano, le Fosse e corso Cavour.
Gli scatti di Tabocchini abbracciano, invece, 26 anni di spettacolo e cultura a Macerata con una selezione dei personaggi che si sono susseguiti sui palcoscenici della città: da Giorgio Strehler a Carla Fracci, da Fabrizio De Andrè a Peppe Barra, da Dario Fo a Svoboda e cosi via per oltre 60 scatti. "L'iniziativa - sottolinea l'assessore Giovanni di Geronimo - è l'inizio di un percorso per la fruizione di un patrimonio fotografico importantissimo a disposizione della città, nonché per rinnovare la memoria stessa della città, di cui musica, spettacolo arte e cultura costituiscono elementi caratterizzanti e trasversali".



Orari di apertura mostra
Lunedì - venerdì 17 / 20
Sabato e domenica 10 /12 - 17 / 20
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433