giugno - settembre 2010
Sferisterio Opera Festival, Concerti musica live, rassegne teatrali, aperitivi culturali, mostre d'arte
Giugno - Settembre 2011
Il bello in città: musica cinema danza teatro arte feste incontri spettacoli
3 luglio - 15 agosto nel Parco di Villa Cozza
Floklore, teatro dialettale, laboratori, musica.
30 giugno e 1° luglio 2011 - spazio ex Upim corso Matteotti
Due giorni dedicati alle famiglie nel cuore di Macerata.
8 luglio - 12 agosto 2011
Park-Sì Giardini Diaz - ore 21.30
14 luglio-15 agosto
Scuola media "E.Mestica" via dei Sibillini 35, ore 22.00
23-25 luglio 2011
Introduzione alle opere della Stagione lirica.Palazzo Buonaccorsi via don Minzoni 24, ore 18.00.
23 luglio-4 settembre 2011
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, via don Minzoni 24.
Inaugurazione 23 luglio h 19.00
11 luglio - 1 agosto 2011 Incontri con gli autori di Ars in Fabula; 14 - 27 luglio Seminari di Ars in Fabula
Auditorium Svoboda Accademia di Belle Arti ore 21.30
25-31 luglio 1-6 agosto 2011
Giardini Diaz di Macerata
13 luglio, 10 agosto, 7 settembre
Rotonda Giardini Diaz di Macerata ore 21.45
15, 16, 17 luglio 2011
Cortile della Parrocchia S. Maria delle Vergini
dal 15 luglio al 5 agosto ore 17.00-19.00 Piazza Mazzini 61
Laboratori per bambini
15 luglio - 31 agosto Parco Fontescodella. Tanti appuntamenti da non perdere per un'estate all' ombra del Parco.
20 luglio, ore 21.30 Parco di Fontescodella - Ecobar l'Alligatore, via Mugnoz 5
21 luglio - 11 agosto 2011
Ogni giorno incontri e conversazioni su musica, letteratura, arte danno vivacità alle giornate dello Sferisterio Opera Festival 2011
Sabato 20 agosto, ore 21.00 Arena Sferisterio. Appuntamento con una nuova edizione del Festival.
Dal 24 al 28 agosto Teatro Lauro Rossi, Auditorium San Paolo, Sferisterio, piazze e cortili del Centro. Un grande progetto di stage di danza, a carattere nazionale.
Domenica 28 agosto dalle 17.30 alle 20.00 Giardini Diaz. I vigili del Fuoco tra la gente.
Giochi e dimostrazioni per bambini.
30 e 31 agosto ore 18.00 Cortile del Palazzo comunale. Un viaggio alla ricerca delle tradizioni maceratesi nel periodo delle celebrazioni del Santo Patrono.
dal 25 al 27 agosto. Rievocazione del Circuito della Vittoria con le macchine d'epoca.
dal 24 al 31 agosto Centro Storico, Sferisterio, Giardini Diaz, corso Cavour. Tornano in città i festeggiamenti in onore del patrono San Giuliano.
02 - 15 settembre Sala Mirionima dell'Accademia Belle Arti - piazza Libertà 17. Mostra storico-pittorica a cura di Massimo (Macio) Giovanelli
lunedì 29 agosto ore 21.00 Biblioteca Mozzi Borgetti - Piazza Vittorio Veneto. Fragile Show, spettacolo teatrale in esclusiva regionale dalla Compagnia Biancofango.
3-25 settembre. Incontri nelle case private e mostre allestite in alberghi e luoghi pubblici di Macerata.
31 agosto 2012
Tornano in città i festeggiamenti in onore del patrono San Giuliano
Domenica 26 agosto dalle 17.30 alle 20.00 Giardini Diaz. I vigili del Fuoco tra la gente. Giochi e dimostrazioni per bambini.
giugno - settembre 2013
Gli spazi più belli della città si animano di musica, danze, incontri, spettacoli
5 - 28 settembre 2013. Ancora tanti appuntamenti per salutare l'Estate
Sabato 13 settembre 2014, dalle 15.30 alle 18.00 piazza della Libertà.