Rinviato a mercoledì 13 luglio il primo appuntamento della Giunta itinerante, lo strumento di partecipazione attraverso il quale "I quartieri incontrano l'Amministrazione", iniziativa compresa nel più ampio progetto "Macerata Partecipa". La temporanea assenza per motivi di salute del sindaco Romano Carancini, infatti, ha fatto slittare a data da destinarsi i primi due appuntamenti previsti per lunedì 20 e mercoledì 29 giugno, rispettivamente in via Marche e a Sforzacosta.
"Al sindaco sta particolarmente a cuore il cammino di trasparenza e partecipazione che si sta avviando e che è uno dei punti qualificanti del programma elettorale" ha detto l'assessore Federica Curzi durante la conferenza stampa di ieri mattina in cui ha illustrato le finalità del progetto, "per questo abbiamo scelto di attendere il suo rientro per presentarci tutti insieme, sindaco e assessori, ad ascoltare le esigenze dei cittadini". Obiettivo degli incontri è infatti quello di creare un legame con il territorio, con i gruppi associativi, con le realtà locali, con quelli che l'assessore Curzi ha definito i "portatori sani di interessi", gruppi vitali per l'intera città.
Tre le fasi in cui si svilupperà il progetto. La prima, denominata "la parola ai cittadini", prevede gli incontri tra la Giunta comunale e i quartieri, secondo un calendario che da metà luglio si sviluppa fino al mese di settembre toccando tutte le circoscrizioni. "Andremo nelle circoscrizioni per ascoltare, per prendere nota delle esigenze reali del territorio" ha spiegato l'assessore durante la conferenza stampa. Seguirà la fase 2, quella in cui l'Amministrazione elaborerà tutte le richieste, stabilirà ordini e priorità dopo un percorso di discussione e concertazione anche con i gruppi di maggioranza. Infine la fase 3, quella deliberativa. Si ritornerà nei quartieri per illustrare le scelte operate, aprirsi al confronto e deliberare congiuntamente ciò che è necessario allo sviluppo di quel territorio.
Sarà questa la metodologia di lavoro che caratterizzerà tutto il progetto di "Macerata partecipa" e che sarà attuato anche attraverso il Life Cafè, una serie di incontri tematici nell'atmosfera informale di un caffè, che prenderà anch'esso il via a fine giugno, sempre con l'obiettivo di coinvolgere attivamente i cittadini nei processi decisionali della vita pubblica.
Ma il percorso di democrazia partecipativa parte anche dalla conoscenza delle risorse finanziare su cui l' Amministrazione comunale può contare. Per questo, l'assessorato alla Partecipazione, ha elaborato l'opuscolo "Il primo passo: conoscere il Bilancio comunale" che analizza e semplifica la comprensione del Bilancio di previsione approvato dal Consiglio comunale. Il libretto, che sarà distribuito durante gli incontri nei quartieri, è già disponibile nelle sedi del Comune e all'Informagiovani. Attraverso una serie di domande e risposte costituisce una pratica e semplice guida nei meandri delle entrate e delle uscite del Comune spiegando, tra l'altro, in quale modo vengono impiegate le risorse, illustrando il significato del patto di stabilità e le conseguenze derivanti dal suo rispetto e motivando le scelte operate dall'Amministrazione comunale. Questo è il primo passo ma, ha spiegato Federica Curzi "dal prossimo anno vogliamo condividere le azioni con i portatori di interessi, per questo dobbiamo incontrarli, ascoltarli e poi con i pochi fondi a disposizione fare scelte condivise per stabilire le priorità nei vari quartieri".(sb)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo il calendario degli incontri della Giunta itinerante "I quartieri incontrano la città".
Fase 1. La parola ai cittadini
Circoscrizione 3: Villa Potenza - mercoledì 13 luglio ore 21, borgo Peranzoni 53-55
Circoscrizione 4: Piediripa - mercoledì 7 settembre ore 21, via Volturno 103
Circoscrizione 5 : Centro Storico, Mameli, Cavour, Velini - lunedì 19 settembre ore 21, via Costa 10
Circoscrizione 6: Via Roma, Santa Croce, San Francesco, Collevario - mercoledì 21 settembre ore 21,00, via Ungaretti 80-82
Circoscrizione 1 : La Pace, Cairoli, Santa Lucia, Rione Marche e Circoscrizione 2: Sforzacosta data da destinarsi
Per informazioni:
Informagiovani - Via Pannelli 30/32 - Tel e fax: 0733.256438
informagiovani@comune.macerata.it. (sb)