Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Mostre , Mostra. Le macchine di Leonardo da Vinci
Ultimo Aggiornamento: 19/10/12

Le macchine di Leonardo da Vinci

 
LA MACCHINA IN ESPOSIZIONE

La conoscenza quale principio di ecumenismo e di pace

26 settembre - 21 ottobre 2012

Sala ex UPIM

 

a cura di  ARTE per Le MARCHE

 

 

La mostra rimarrà aperta fino al 21 ottobre 2012

 

 

 

 
 

INAUGURAZIONE

Mercoledì 26 settembre 2012, ore 17.30

Sala consiliare del Comune

INCONTRO DEDICATO A PADRE ADALBERTO GALASSI PORTATORE DI PACE

 

 

PROGRAMMA

 

Saluto del sindaco ROMANO CARANCINI

 

Proiezione del video su padre ADALBERTO GALASSI di Alessandro Galassi

 

Presentazione del prof. GIORGIO CEGNA, che ha riprodotto le macchine esposte

 

Presentazione della mostra a cura del prof. STEFANO PAPETTI, direttore della Pinacoteca di Ascoli Piceno.

 

----------------

 

Nel 10° anniversario della morte di padre Adalberto GALASSI missionario dell'Ordine della S.S.CONSOLATA di Torino in TANZANIA, l' Associazione Arte per Le Marche, ha voluto con questa iniziativa rendere omaggio a padre  Galassi, unitamente al Comitato nato in suo onore, per far conoscere la figura nobile di quest'uomo che in piu' di un momento ha scongiurato dissidi e violenze in Tanzania.

Padre Adalberto GALASSI infatti, è stato un testimone e un fautore incessante di pace, attraverso una profonda fede cristiana. Con un'azione sinergica del dialogo interreligioso e con operose relazioni umane, egli ha di fatto consolidato la fama della sua città di provenienza, Macerata, come città della Pace e della Cultura.

 

LA MOSTRA nasce da un'idea dell'Associazione "Arte per Le Marche", che cura l'evento patrocinato dal Comune, la quale cerca di promuovere il vasto patrimonio umano culturale e ambientalistico delle nostre Marche.

Le Macchine, riprodotte in scala 1:1, sono state create, come nel "500", in un laboratorio artigianale dalle mani sapienti di un uomo operoso della nostra terra, il prof. GiORGIO CEGNA,  decano dell'Accademia di Roma e dell'Accademia di Belle Arti di  Macerata.

 

La Mostra itinerante - esposta un po' ovunque in Italia e all'estero sino in CINA - è indirizzata in particolare a tutte le scuole di ordine e grado della Provincia .

 

La mostra gode dei Patrocini oltre che del Comune di Macerata e di 17  Comuni della Provincia, nonchè della Provincia di Macerata e della Regione Marche . Partecipano inoltre: la Fondazione Onlus Zamperetti , il cui impegno è la valorizzazione dei giovani meritevoli e sprovvisti di mezzi, la Fondazione Balducci Rossi già presente in Africa nel Mozambico, Senegal e Costa d'Avorio e  la Cisl Cultura Marche.

 

 
 
Info

ARTE PER LE MARCHE

e mail  arteperlemarche@libero.it

 

 

PRENOTAZIONE  VISITE DA PARTE DELLE SCUOLE

TEL. 346 08 41 246

Viste le numerose richieste, si consiglia di prenotare con il dovuto anticipo per evitare affollamenti


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433