Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Archivio news , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale , Segnalazioni presenza di topi, avviate campagne di derattizzazione , Conferenza di astronomia e torneo di burraco per Macerata d’Estate 2012 , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Ecco l'offerta didattica di Macerata Musei per il 2012/2013 , Giornate europee del patrimonio: aperta la mostra "Paesaggi delle Marche nella fotografia dei Balelli , Macerata aderisce a Federculture. In consiglio anche mozioni ed ordini del giorno , Le macchine di Leonardo da Vinci in mostra a Macerata , In biblioteca una mostra sui paesaggi delle Marche nelle fotografie dei Balelli , Macerata accoglie gli studenti stranieri , Stagione di prosa del TLR: grandi interpreti, testi classici e contemporanei per un percorso affascinante che tocca anche la danza , Un piccolo tesoro letterario donato dai maceratesi alla biblioteca, con la campagna “Dona un libro alla tua città” , Il bilancio sotto la lente del Consiglio comunale: variazioni e verifica dello stato di attuazione dei programmi , Superati i tremila visitatori per la mostra al femminile , Domani taglio del nastro per la mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci , Presentato il programma del Festival del tango diretto dal maestro Hector Ulises Passarella , Il Comune di Macerata è “Amico del turismo itinerante”. , Un incontro in Comune per sensibilizzare le istituzioni sulla situazione dei diritti umani in Colombia. , Via Due fonti: da mercoledì in programma lavori di rifacimento di alcuni tratti di conduttura idrica. , Martedì e giovedì si riunisce il Consiglio comunale , "Vivere sicuri: come difendersi dalle truffe". In biblioteca convegno della Cna pensionati , I lavori di asfaltatura in via Roma non sono fermi, il cantiere è attivo di notte , "La mia scuola per la pace", rinviati gli incontri con Giovanni Impastato , Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci dedicata a padre Alberto Galassi , “Ficana terra di mezzo” si avvia alla conclusione. Tante le iniziative messe in campo per sabato , La mia scuola per la pace dedicato alle mafie, anteprima in biblioteca e all'Itas con Giovanni Impastato , Il mito, la metafora e il counseling in un incontro organizzato dal Museo della tessitura , "Macerata sotterranea.Trekking in città" il 29 e 30 settembre. Al via le prenotazioni , Un viaggio tra i beni culturali a palazzo Buonaccorsi
Ultimo Aggiornamento: 18/09/12
 

Un viaggio tra i beni culturali a palazzo Buonaccorsi

 

In programma giovedì alle 18 il convegno “Un museo, il contesto e una mostra di valorizzazione”

 
martedì 18 settembre 2012
Francesca Coltrinari
La curatrice della mostra Francesca Coltrinari

Si intitola Un museo, il contesto e una mostra di valorizzazione. Riflessioni sul catalogo della mostra, il convegno che si terrà giovedì 20 settembre alle ore 18, nella sala di Romolo e Remo dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi.

Durante l’incontro verrà presentato il catalogo della mostra Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, che si avvia ormai verso la conclusione (il prossimo 30 settembre). La presentazione sarà introdotta dall’assessore ai Beni Culturali del Comune di Macerata Stefania Monteverde e interverranno la curatrice della mostra e del catalogo, Francesca Coltrinari, insieme a Nino Ricci, pittore ed incisore maceratese, e al professore ordinario di Economia dei Beni culturali all’Università di Macerata, Massimo Montella. L’ingresso è gratuito.

Prima del convegno è possibile visitare l’esposizione che conta 96 opere fra dipinti, incisioni e testi a stampa provenienti dai Musei civici e dalla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, databili fra il '500 e il '900, organizzati in un percorso tematico che richiama i paradigmi femminili delle opere liriche della stagione 2012 del Macerata Opera Festival: La Traviata, Carmen e La Bohème. La mostra, promossa e realizzata dal Comune di Macerata, dall’Associazione Arena Sferisterio e dall’Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei, con il contributo della Regione Marche, della Camera di Commercio di Macerata e della Provincia di Macerata e con il patrocinio dell’Università, della Prefettura, si avvale anche di ambientazioni, proiezioni video multimediali, in un allestimento innovativo e di forte comunicatività.

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433