Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Festival Macerata Teatro chiude i battenti, domenica ultimo spettacolo e cerimonia di premiazione , Archivio news , Domani tavola rotonda sul musicista maceratese Giuseppe Peranda , La giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per una città a misura dei bambini , Sabato 16^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Al Don Bosco le fasi finali dell' "Homeless Rock Fest" , Domenica cerimonia di inaugurazione della nuova via delle Partigiane , Mercatino Regionale Francese, la precisazione dell’Amministrazione comunale , Domani al via "Nudo di Provincia". Presentato in Comune il programma degli incontri , Tavola rotonda su Giuseppe Peranda, il musicista “ritrovato” da Marco Mencoboni , #dirittindiretta: voce ai giovani con Francesco Micheli , In città si respira aria d'oltralpe con il Mercatino Regionale Francese , Il 30 novembre scade il termine per il versamento della seconda rata della Tarsu , Donate tre opere di Cantalamessa ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi , Un Consiglio comunale solenne ha celebrato la ricorrenza della Civitas Marie , Uniti contro le droghe: il Comune di Macerata firma il protocollo d’intesa , Incontro in Comune con l’on. Franco Marini , Riapre il Teatrino del Borgo a Sforzacosta: domani al via alla stagione teatrale , Riunione plenaria Notte dell’Opera 2013, invito a commercianti e associazioni , Risorse per le famiglie. Bando per i contributi per le situazioni di difficoltà , Il Comune di Macerata partecipa al bando “Gioielli d’Italia” , Funny Museum dedica il sabato alla rilegatura dei libri , Domenica penultimo appuntamento con il Festival Macerata Teatro , Antenna in via Bizzarri. Annullata l'autorizzazione , Area Vasta, intervento congiunto dei sindaci del territorio provinciale: "Chiediamo al presidente Spacca e alla Giunta regionale di modificare sostanzialmente la delibera" , In corso i preparativi per le celebrazioni legate al 60° anniversario Civitas Mariae
Ultimo Aggiornamento: 15/11/12
 

In corso i preparativi per le celebrazioni legate al 60° anniversario Civitas Mariae

 

Lucia Tancredi, componente dell'Istituzione Macerata Cultura, con l'ausilio di alcune foto storiche curerà un excursus sul culto mariano

 
giovedì 15 novembre 2012
civitas
Piazza della Libertà gremita in occasione della proclamazione di Macerata Civitas Mariae nel 1952

   Sono in corso i preparativi per le celebrazioni legate al 60° anniversario della proclamazione di Macerata Civitas Mariae. Domani infatti, alle ore 21, si terrà il Consiglio comunale convocato in seduta solenne.  

   Risale al 15 novembre 1952 la delibera del Consiglio comunale che decise di accogliere la volontà popolare proclamando Macerata Città di Maria. Siamo nel dopoguerra, tempi di dolore ma anche di speranza e partecipazione. Tempi in cui l'affidamento della città alla Misericordia riesce a coniugare l'aspetto religioso con quello laico. Da una parte, infatti, consolida la profonda devozione dei maceratesi verso la figura mariana, dall'altra riconsegna simbolicamente la città alla democrazia e alla libertà in uno slancio costruttivo e di fiducia. L'icona della Madonna, infatti, apposta sulla facciata del Municipio sin dal 1300 aveva dovuto far posto, durante il regime, al fascio littorio. Poterla ricollocare al suo posto originario, affiancata dall'epigrafe  Civitas Mariae, venne quindi recepito con questo duplice significato. Lo testimonia il fatto che la delibera consiliare fu votata sia da consiglieri di ispirazione cristiana che laica. Si astennero invece i consiglieri di minoranza socialista, comunista e indipendenti di sinistra solo perché ritenevano che la proposta non fosse di competenza consiliare.

  Alla seduta solenne di domani sera parteciperanno il Vescovo, Monsignor Claudio Giuliodori e tutte le autorità civili e militari della città. Ad aprire la seduta sarà l'intervento del Presidente del Consiglio comunale, Romano Mari cui seguiranno quelli del sindaco Romano Carancini, del vescovo Claudio Giuliodori e dei vari capigruppo consiliari.

  Al termine, Lucia Tancredi, componente dell'Istituzione Macerata Cultura, con l'ausilio di alcune foto storiche, curerà un excursus sul culto mariano.

  Anche per questa occasione i lavori del Consiglio comunale saranno trasmessi in diretta streaming nel sito del Comune old.comune.macerata.it, sul canale satellitare 605 di èTV e su Radio Nuova in blu (frequenze 96 90 e 90 000). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433