Comune di Macerata


Sei in:  Home , Orti in Comune, avviata la mappatura delle aree e approvato il decalogo delle regole da rispettare , Archivio news , Corpo stramato, incontro dello Sperimentale Teatro A per il Giorno della memoria , Deposito atti Piano particolareggiato di iniziativa pubblica PP10 a Villa Potenza , Famiglie solidali, una rete di solidarietà per il sostegno tra famiglie. Domani il secondo incontro , Torta di compleanno per la piscina comunale , Macerata Opera: approvato il bilancio di previsione 2013 , Il sindaco sul derby Civitanovese – Maceratese: “Forza Rata!” , Riaperta al pubblico la sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti , Servizi sociosanitari e Convitto nazionale in Consiglio comunale , Domani all’Istituto Agrario di scena gli “Orti in città” , “Ci vediamo in biblioteca”, Paola Turci fa il tutto esaurito , Maltempo, la situazione in città dopo la prima neve , Lunedì al via la stagione del “Teatro ragazzi” dedicata alle scuole , Buonaccorsi e il Museo della carrozza domani a "Bellitalia" su Rai Tre , Bretella via Mattei - La Pieve più vicina grazie all’accordo di programma firmato in Regione. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale e del sindaco Carancini , Macerata, la Form presenta la nuova Stagione sinfonica , Domenica all’Istituto agrario focus sugli “Orti in città” , “Ci vediamo in biblioteca” con Paola Turci. Prevista la diretta streaming e l’interazione con Twitter e Facebook , Apertivi culturali a teatro, per il “Cyrano” con Preziosi e Andreani diretta televisiva , Macerata digitale: un questionario per gli studenti e incontro con Apm per la mobilità , Convocazione del Consiglio comunale per il 22 gennaio , In azione falsi impiegati del Comune, attenzione alle truffe , Nuovi orari per l’accesso alle isole ecologiche , Audizioni Live Musicultura: “Ci vediamo in biblioteca” per tre venerdì con la riapertura della sala Castiglioni e diretta streaming , Concorso di idee per il logo per il 50° anniversario del gemellaggio con Weiden , Consiglio delle donne, riaperti i termini per le richieste di ammissione da parte degli organismi pubblici e privati
Ultimo Aggiornamento: 14/01/13
 

Consiglio delle donne, riaperti i termini per le richieste di ammissione da parte degli organismi pubblici e privati

 

A far richiesta possono essere quegli enti, pubblici o privati, che perseguono finalità di parità, uguaglianza e tutela dei diritti. Le domande entro il 28 febbraio.

 
14 gennaio 2013
Consiglio delle donne
Consiglio delle donne al termine della seduta di insediamento

   L’Amministrazione comunale ha pubblicato nel sito old.comune.macerata.it un avviso con cui si invita gli organismi pubblici e privati della città, che perseguono finalità di parità, uguaglianza e tutela dei diritti, a richiedere di far parte del Consiglio delle donne.

  Come si ricorderà, la modifica da parte del Consiglio comunale dell’articolo 28 dello Statuto, prevede, infatti, che facciano parte del Consiglio delle donne, oltre a quelle elette in Comune e nominate nell’esecutivo e nelle società partecipate e le rappresentanti degli organismi per le pari opportunità delle istituzioni maceratesi, anche i rappresentanti degli organismi pubblici e privati della città che ne facciano richiesta nei termini e con le modalità stabilite dal regolamento.

   Nella recente seduta di insediamento il Consiglio delle donne ha stabilito di riaprire i termini per l’invio delle richieste di ammissione. Le stesse dovranno pervenire entro le ore 12 del prossimo 28 febbraio, tramite posta ordinaria, al Comune di Macerata – Segreteria del Consiglio delle donne, piazza Vittorio Veneto, 2 oppure via fax al n. 0733.256438 o per posta elettronica all’indirizzo informadonna@comune.macerata.it .

  Il Consiglio delle donne svolge un ruolo di verifica e programmazione delle attività cittadine sul versante della parità, ossia dell’uguaglianza di accesso ai servizi e opportunità con particolare attenzione nei confronti delle discriminazioni di genere. Tra gli obiettivi il coinvolgimento di tutti gli enti affinché le pari opportunità siano un dato di fatto ogni giorno nella nostra città. Infine da non sottovalutare anche il ruolo di sentinella che il consiglio ha verso atteggiamenti di ingiustizia e discriminazione. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433