Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il 1° maggio soppressi tutti i mercati , Archivio news , Prosegue la rassegna “Defigura – attraversando l’immagine” , Sì del Consiglio alla delibera sulla rimodulazione del Piano casa presentata dall’Amministrazione , Festa del libro “Macerata Racconta”, al via il laboratorio di scrittura con la poetessa Francesca Genti , Sull'Alzheimer una rete di servizi a Macerata con l'Azienda dell'IRCR , L'assise comunale respinge la delibera sul riparto delle competenze tra Consiglio e Giunta in materia urbanistica , Stagione concertistica, al Lauro Rossi arriva il Trio Atos , “Prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri”, quarto convegno nazionale dell’associazione Piombini - Sensini , Raccolta differenziata di prossimità spinta, a giorni il via a Colleverde. Poi toccherà a Collevario , Anche Macerata tra le 66 Città del libro che si sono incontrate a Torino , Servizio di bike-sharing, definita la convenzione con l’associazione Ciclo Stile , Nuova convocazione del Consiglio comunale delle donne , No man’s island: incontro con Attilio Scarpellini e Roberto Cresti , Deposito delibera variante PL 31 , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , Stagione di prosa, Anna Bonaiuto porta in scena "La belle joyeuse" , "Defigura – attraversando l’immagine", a Macerata il raduno degli artisti della scena , Lo Sferisterio partecipa alla Conferenza di primavera di Opera Europa , Oltre il 27% in meno per i costi della politica dal 2005 ad oggi , Aperta la mostra di Macerata Digitale , Alla Mozzi Borgetti di scena Bob Dylan e l’America degli anni Sessanta , Presentato in Comune il progetto Auser “Abitare sicuri” , Macerata Digitale: idee in mostra da domani al Mirionima , Musicultura, è la volta di "Ragionar Cantando Canzoni e Canzonette" , Contributi per assistenza disabili in situazione di particolare gravità
Ultimo Aggiornamento: 04/04/13
 

Contributi per assistenza disabili in situazione di particolare gravità

 

L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo economico annuale ai familiari o a operatori esterni che prestino assistenza ai disabili

 
giovedì 4 aprile 2013
dis
La richiesta deve essere inoltrata alla Commissione sanitaria provinciale dell’Asur Area vasta 3 di Macerata, attraverso degli appositi moduli che sono disponibili sia negli uffici dell’Asur sia in quelli del Servizio Servizi alla persona del

Entro il 6 maggio 2013 si può presentare la domanda per la verifica delle condizioni di ammissibilità all’assistenza indiretta ai disabili in situazione di particolare gravità cosi come stabilito dalla legge 18/96.

  La richiesta deve essere inoltrata alla Commissione sanitaria provinciale dell’Asur Area vasta 3 di Macerata, attraverso degli appositi moduli che sono disponibili sia negli uffici dell’Asur sia in quelli del Servizio Servizi alla persona  del Comune di Macerata.

  Ricevuta la richiesta, la Commissione procederà a verificare la presenza delle condizioni di grave disabilità, come previste dall’ex articolo 4 della legge quadro n.104/92, necessarie per poter accedere all’assistenza.

  Coloro che risulteranno conformi alle condizioni previste potranno allora richiedere effettivamente l’assistenza, presentando la domanda ai Servizi sociali del Comune entro il prossimo 23 agosto.

  L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo economico annuale ai familiari o a operatori esterni che prestino assistenza ai disabili i quali, alla data del 31 dicembre 2012, abbiano compiuto tre anni e a coloro che non abbiano compiuto 65 anni.

  Per informazioni gli interessati possono contattare i numeri 0733/25722645-2572728, dell’ufficio invalidi civili dell’ Area Vasta 3 o lo 0733/256376 dell’ufficio Servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433