Comune di Macerata


Sei in:  Home , Notte bianca delle librerie “Letti di Notte”, domani in città anteprima con “Letture bendate” , Archivio news , All’Abbadia di Fiastra un convegno sulla democrazia paritaria , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, domande in scadenza , Da oggi i parcheggi in struttura dell’Apm aperti 24 ore su 24 e sosta gratuita dalle 20 alle 8 , Il nido Gian Burrasca in udienza dal Papa, l’abbraccio del Santo Padre alla piccola Sofia , Lost in Library, il punk di “Ascolti e Visioni” in un film di Derek Jarman , Ritorna “Pedali sotto le stelle” e si “trasferisce” lungo la via delle abbazie , Lost in library, gli appuntamenti dell’Osservatorio di genere sulle “Letture LGBT “ , “La città che non ti aspetti”, aperte le iscrizioni alla prima caccia al tesoro in bicicletta , Deposito atti varianti urbanistiche Piano di recupero generale Z9 e Piano edilizia economica di Collevario , Fase conclusiva per il progetto “Avventure nel verde”, l’esperienza della scuola Rodari andrà in Belgio , Domani con “Funny Museum” torna il safari fotografico in città , Rete Macerata Musei, presentata a Palazzo Buonaccorsi la nuova campagna promozionale regionale , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, lunedì al via le iscrizioni , L’ assessore Ricotta in visita agli anziani in vacanza a Pineto , Centri estivi, domani scadono le iscrizioni , Incontro del Fai sull’allestimento del piano nobile di palazzo Buonaccorsi , Saggio finale dell’Accademia musicale Lizard , “Dall’orto al piatto", due giorni dedicati alla qualità e alla tipicità alimentare , On line il bilancio di esercizio 2012 dello Sferisterio , Consiglio comunale/ 1 - Il Comune aderisce alla Convenzione Onu sui diritti dei disabili
Ultimo Aggiornamento: 12/06/13
 

Consiglio comunale/ 1 - Il Comune aderisce alla Convenzione Onu sui diritti dei disabili

 

L'assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta: “La mozione va incontro al forte impegno che la Commissione IV, insieme alle varie istituzioni del territorio e alle associazioni che operano nel settore della disabilità stanno portando avanti, in maniera concreta, attraverso un tavolo di lavoro condiviso"

 
mercoledì 12 giugno 2013
una riunione consiliare
La mozione è stata approvata con 25 voti favorevoli

  Con 25 voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi capogruppo dell’Udc) e 2 astensioni (Francesca D’Alessandro di Macerata è nel cuore e Uliano Salvatori di Fratelli d’Italia Centrodestra nazionale), ieri sera il Consiglio comunale ha approvato la mozione, presentata dalla presidente della  Commissione conciliare IV, Gabriella Ciarlantini dei Verdi per Macerata, relativa all’adesione del Comune alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

  “La mozione – interviene l’assessore alle Politiche sociali Narciso Ricotta –  va incontro al forte impegno che la Commissione IV, insieme alle varie istituzioni del territorio e alle associazioni che operano nel settore della disabilità  stanno portando avanti, in maniera concreta, attraverso un tavolo di lavoro. Il progetto, nato dalla necessità di avviare un percorso di confronto sulle politiche per l'integrazione, con l'obiettivo di mettere in campo buone pratiche di progettazione condivisa e partecipata, è in atto già da qualche tempo. L'obiettivo che ci siamo dati è  quello di dare un segnale forte alla città per la crescita di una cultura attenta a costruire ambienti inclusivi capaci di garantire pari opportunità a tutti”.

  “La mozione – prosegue Ricotta – è solo l’inizio della strada da percorrere per garantire i diritti di uguaglianza e di inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità. Al suo interno, sempre attraverso il confronto con le diverse associazioni, verranno individuate singole azioni da mettere in campo e verranno stabilite le priorità cui dare seguito in base alle diverse esigenze che emergeranno. In questa occasione voglio ricordare che l’Amministrazione comunale, per esempio per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche, si è già mossa e ha reso accessibili tutte le scuole, tutti gli uffici di propria competenza così come i luoghi di cultura. Inoltre il Comune contribuisce in maniera fattiva ai servizi di accompagnamento sia per i non udenti che per i non vedenti. Infine, è in dirittura di arrivo una mappatura della città, che verrà inserita in internet, per andare incontro alle persone che hanno difficoltà di deambulazione. Si tratta di un lavoro che risulta utile anche all’Amministrazione per intervenire là dove ancora esistono barriere architettoniche”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433