Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rescigno e il diritto d’autore oggi agli Aperitivi culturali. Domani Brisighelli e “Il Trovatore" , Archivio news , Macerata d’estate: questa settimana protagonista è la lirica , Cinemania: la programmazione dal 16 al 21 luglio , Con Poeti nel parco oggi prende il via la serie di eventi di avvicinamento al Macerata Opera Festival. , Dionilla Santolini, donna all'avanguardia , Un itinerario tra le mostre quello proposto per la domenica pomeriggio. , Lavori di ampliamento dell' incrocio Corneto - Carrareccia , Importante passo sul percorso di realizzazione delle piscine di Fontescodella. , Viaggio della giunta nell’ospedale maceratese. La giunta itinerante riparte dai temi sensibili per il cittadino , Taglio del nastro per la mostra “Sospensioni” , Sindaco e assessori in ospedale per parlare della sanità maceratese. Le giunte itineranti toccano i temi sensibili per i cittadini , Dal 19 luglio tornano gli Aperitivi Culturali sui temi delle opere della stagione lirica , Due giornate dedicate al grande tenore Beniamino Gigli con grandi voci della lirica , Talenti emergenti al Macerata Opera Festival. I progetti dedicati a Britten portano le firme degli studenti dell'Abam , Le mani in gioco tra arte e artigianato. Una mostra al Buonaccorsi , L'evasore fiscale è di scena al parksì , Successo di pubblico per la serata di Donpasta a palazzo Conventati , Alla scoperta di Dionilla Santolini. Un libro celebra la storia della diva maceratese nel bicentenario della sua nascita , Novità per le tintolavanderie: da segnalare il responsabile tecnico dell’attività , La coppia anconetana Bartoli-Bizzari conquista il torneo beach volley a Macerata , Macerata e Recanati celebrano vita e arte di Beniamino Gigli , Macerata d’estate propone una settimana ricca di eventi , Mostre in città: taglio del nastro per tre eventi espositivi , Cinemania: il programma della settimana , Macerata Opera Festival: anteprime aperte agli studenti , Presentato a Ficana il concorso di idee per proposte progettuali relative ad attività e iniziative culturali negli spazi del Borgo rurale
Ultimo Aggiornamento: 06/07/13
 

Presentato a Ficana il concorso di idee per proposte progettuali relative ad attività e iniziative culturali negli spazi del Borgo rurale

 

Attualmente le case di terra di Villa Ficana sono gestite dal Comune

 
sabato 6 luglio 2013
Un particolare del Borgo di Villa Ficana
Un particolare del Borgo di Villa Ficana

Uno start up come lo ha definito questa mattina l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, per fare del Borgo rurale di Villa Ficana un luogo deputato ad attività e iniziative culturali.

  E’ stato così lanciato, questa mattina nel corso di una conferenza stampa, da parte dell’Amministrazione comunale, un  concorso di idee rivolto alle associazioni  che operano senza fini di lucro per utilizzare le case di terra del Borgo.

   Le “case di terra” del quartiere storico monumentale di Villa Ficana, sottoposto a vincolo di tutela con decreto del Soprintendente regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come è noto, sono state oggetto di un intervento di recupero architettonico e strutturale attuato dal Comune di Macerata e cofinanziato con fondi comunitari, per progetti di “Rinnovamento e miglioramento dei villaggi rurali e protezione e tutela del patrimonio rurale”.

  L’operazione si è tradotta nell’acquisto, da parte del Comune di Macerata, di otto alloggi e relative pertinenze nonché nella consegna a titolo di comodato, da parte dei rispettivi proprietari, di ulteriori sette immobili, temporalmente circoscritta al periodo necessario al recupero architettonico e strutturale e al decennio successivo, nel corso del quale l’Amministrazione comunale si è impegnata ad utilizzare gli immobili per finalità di interesse pubblico nonché a riconsegnare gli stessi debitamente recuperati e valorizzati, al termine del periodo stabilito.

  Attualmente le case di terra di Villa Ficana sono gestite dal Comune che vorrebbe appunto destinarle ad attività culturali e proprio per questo ha deciso di lanciare un concorso di idee legate allo sviluppo di tali attività, la cui partecipazione è aperta ad associazioni regolarmente iscritte all’Albo comunale, che possono presentare proposte in forma singola o associata.  Dal concorso di idee sono escluse proposte progettuali che comportino lo svolgimento di attività commerciali o di lucro.

 
L’assessore Stefania Monteverde durante la conferenza stampa
L’assessore Stefania Monteverde durante la conferenza stampa

 Le proposte progettuali dovranno riguardare la definizione di percorsi ed itinerari culturali per la valorizzazione del territorio e delle tradizioni, la promozione delle risorse e delle tipicità dell’ambito locale, cittadino e comprensoriale, lo sviluppo di iniziative integrate a prevalente traino culturale, programmi di scambio, accoglienza, collaborazione e cooperazione, in stretto raccordo con la programmazione culturale e turistica connessa allo svolgimento degli eventi musicali, teatrali e culturali della città.

  Coloro che sono interessati a partecipare al concorso di idee dovranno presentare le proposte progettuali e la domanda entro le ore 13 del prossimo 3 agosto. Chi ha intenzione di partecipare al concorso di idee dovrà effettuare un sopralluogo a Villa Ficana  in calendario per il 15 e il 19 luglio  e per questo dovranno inviare una email all’indirizzo turismo@comune.macerata.it.

  L’istruttoria del concorso di idee fa capo al Servizio Servizi alla Persona - Attività di promozione e coordinamento delle attività turistiche, cui è possibile rivolgersi, da lunedì prossimo (8 luglio), per informazioni, chiarimenti e richiesta di documentazione, al numero telefonico 0733 256.382, fax 0733 256.290 – mail turismo@comune.macerata.it o, direttamente, presso la sede comunale di Piazza della Libertà n.3.

Copia del bando e della documentazione è disponibile nel sito old.comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433