Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/09/13
 

Giochi in corso, domenica prossima in corso cavour il Festival della cultura ludica.

 

"Il gioco è una esperienza fondamentale per la formazione, per la crescita dei bambini e dei ragazzi. E’ un anticorpo naturale che combatte il virus più temibile dei nostri tempi: la noia" queste le parole dell'assessore Stefania Monteverde questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione di Giochi in strada.

 
12 settembre 2013
Stefania Monteverde, assessore alla Cultura del Comune e Simone Mazzetti organizzatore dell'evento
Stefania Monteverde, assessore alla Cultura del Comune e Simone Mazzetti organizzatore dell'evento

Si svolgerà domenica prossima, 15 settembre, lungo corso Cavour libero dalle auto il primo Festival di Cultura ludica e videoludica dal titolo “Giochi in corso”.

L’iniziativa, presentata questa mattina con una conferenza stampa, è organizzata dal Gruppo allestimento attività ludiche (Gr.a.a.l.) con il patrocinio del Comune ed è la prima nel suo genere che si svolge a Macerata.

   Un festival che si annuncia ricco di interessanti proposte per tutte le età dai più piccoli, ai quali è riservata soprattutto la mattina di domenica, ai più grandi che potranno appassionarsi alle molteplici attività dal pomeriggio fino alla mezzanotte.

   “Siamo contenti di portare a Macerata questa bellissima novità” ha affermato l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde “Il gioco è una esperienza fondamentale per la formazione, per la crescita dei bambini e dei ragazzi. E’ un anticorpo naturale che combatte il virus più temibile dei nostri tempi: la noia. Anche per questo abbiamo accolto la proposta degli organizzatori di portare in città il Festival della cultura ludica, proprio perché si rivolge ai ragazzi. Giochi in corso è una festa che si svolge in strada, uno spazio della città che diventa luogo di vita”.

    La manifestazione aprirà i suoi stand alle 10,30 e da lì una serie di appuntamenti terrà in movimento e in attività tutti coloro che passeranno da corso Cavour.

   “Ci saranno tante tipologie di gioco, dai giochi da tavolo, fino alle carte, ai giochi strategici, ai giochi popolari, ai video games” ha detto Simone Mazzetti referente dell’associazione Gr.a.a.l. e promotore del Festival.

“Abbiamo voluto abbracciare l’aspetto ludico a 360gradi per ridare alla strada la sua connotazione naturale, quella del giocare insieme” ha sostenuto Mazzetti “Anche i video games, portati in strada, assumeranno una funzione socializzante. Ringraziamo l’amministrazione comunale per averci sostenuto nel proporre ai maceratesi una iniziativa che riscuote tanto consenso in altre città ed anche i commercianti del corso che hanno contribuito fattivamente alla nostra iniziativa”.

   Ampia infatti l’adesione alla proposta ludica da parte dei commercianti di corso Cavour che organizzano il gioco “Giro dei negozi” un percorso di giochi a tappe per poter accumulare punti e ricevere al termine un gadget. Indovinare gli ingredienti della pizza, il tempo segnato dalla clessidra, pescare pesciolini finti, lanciare palline per costruire un gelato, disegnare e colorare, sono solo alcuni delle simpatiche proposte che i negozianti faranno ai bambini..

   La manifestazione si conclude intorno alla mezzanotte con due concerti, del gruppo Daevon e dei Delorean. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433