Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Archivio news , Emozioni al cioccolato per chi sale sulla Torre civica con Funny Museum , Sindaco in classe risponde alla lettera di due bambini sulla Lube , Celebrazioni per il 4 novembre, Festa dell'Unità Nazionale , Cibo e aspetti psicologici e relazionali: quattro incontri gratuiti , Tresette con il morto sul palcoscenico del TLR
Ultimo Aggiornamento: 31/10/13
 

Tresette con il morto sul palcoscenico del TLR

 

Sarà la compagnia Avalon di Battiglia (AV) la protagonista al Festival Macerata Teatro, domenica 3 novembre alle 17.15, con la commedia "Tresette con il morto" per la regia di Gaetano Troiano

 
giovedì 31 ottobre 2013
Una scena di Tresette con il morto, in scena domenica 3 novembre al TLR
Una scena di Tresette con il morto, in scena domenica 3 novembre al TLR

   Sarà la compagnia Avalon di Battiglia (AV) la protagonista al Festival Macerata Teatro domenica prossima, 3 novembre alle 17.15. Sul palco del Lauro Rossi arriva, infatti, una commedia dal sapore tutto partenopeo: si tratta di “Tressette con il morto”, scritta da Gerry Petrosino per la regia di Gaetano Troiano che, come in un quadro di Kandinskij in cui i colori e le forme sembrano non rappresentare nulla e invece sono tutto, è una commedia permeata in modo sottile e quasi impercettibile di meccanismi precisi, meticolosi, eppure sempre fruibili e immediati.  Anche la tavolozza della vita si presenta ai nostri occhi un po’ così, fatta di tanti momenti apparentemente disarticolati che alla fine si ricompongono in un quadro d’insieme.

   Quello di Tressette con il morto è un intreccio quasi da giallo per un cadavere che resuscita. Usurai e vittime sono personaggi pieni di amara ironia che, spesso, colpisce più e meglio di una cruda realtà. Perché l’ultima produzione Petrosino-Troiano si confronta con temi molto delicati: l’usura, la vendita degli organi, il gioco d’azzardo. La storia è imperniata in un percorso di battute, gag e situazioni brillanti che poi, nel finale, si trasformano nella realtà tutt’altro che divertente dei personaggi. Petrosino, l’autore, invita lo spettatore alla riflessione ma non permette ai suoi personaggi di dire cosa è giusto o ingiusto. Castigat ridendo mores: non c’è insegnamento moraleggiante da trarre quanto piuttosto l’accettazione della natura umana con un sorriso dal retrogusto amaro.

   L’appuntamento col teatro napoletano è per domenica 3 novembre alle 17.15, al teatro Lauro Rossi. Sono previste riduzioni per studenti, over 65 e associazioni culturali. Info e biglietteria 0733/230735.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433