Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Macerata signora le Natale: associazioni e comune presentano il ricco programma delle iniziative , Archivio news , No del Consiglio alla “delibera-Pantana” sul centro storico. Avanti con le linee di indirizzo dell’amministrazione ed un piano per la progressiva pedonalizzazione del centro , Domani 17^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Flash mob in piazza Cesare Battisti per la Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’infanzia , “Macerata signora del Natale”, con il “Villaggio di Babbo Natale” si accende l’antico borgo di Villa Ficana , Tares, il Consiglio comunale approva rideterminazione e scadenze. Prosegue oggi il dibattito sul centro storico , "Ascolti E Visioni" alle battute finali si occupa di rock al femminile , Macerata signora del Natale, sabato e domenica la Mostra di artigianato della Pro Loco e Ciccolaltro , “Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione , Con l’ “Orco del teatro” si apre il sipario sulla rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Sottosopra”
Ultimo Aggiornamento: 28/11/13
 

Con l’ “Orco del teatro” si apre il sipario sulla rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Sottosopra”

 

L'appuntamento dello spettacolo messo in scena da "Eventi culturali" è alle ore 21.15

 
giovedì 28 novembre 2013
Un momento dello spettacolo “L’Orco in teatro”
Un momento dello spettacolo “L’Orco in teatro”

 Con “L’orco del teatro”  sabato (30 novembre), alle ore 21.15, al Teatro Don Bosco di Macerata, si alzerà il sipario sulla quinta edizione di Sottosopra - Stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie, promossa dal Comune di Macerata, in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale AMAT e coordinata da Eventi Culturali.

  Lo spettacolo, targato Eventi culturali, narra la storia di una compagnia di teatro che rappresenta Il Ciclope di Euripide, per meglio rendere il personaggio nel ruolo di Polifemo impiegano addirittura un vero Orco, che ovviamente recita in catene. Alla fine della rappresentazione il bestione viene chiuso dentro un baule da trasporto, caricato sul camion e così di sera in sera. Approfittando di una pausa caffè nello smontaggio l’Orco fa capolino dal suo cassone, si rivolge al pubblico e chiede di essere liberato, promette che scapperà nei boschi senza dar fastidio a nessuno. Il pubblico si commuove e lo libera. Tornano nel frattempo gli addetti allo smontaggio, scoprono la fuga, danno l’allarme, sigillano il teatro e vanno a cercarlo all’esterno. L’Orco riappare, ringrazia per la collaborazione offerta e rende noto che… Oltre non si può dire… lo scopriranno gli spettatori.

    Gli attori sul palcoscenico saranno Oberdan Cesanelli, Jacopo Orsolini e Lorenzo Palmieri mentre la regia  è di Maurizio Stammati.

  Gli altri spettacoli in programma sono L’isola dei pirati (I Guardiani dell’oca, 14 dicembre), Il gatto con gli stivali (Progetto Zattera,11 gennaio), Il pifferaio magico (L’Uovo - Teatro Stabile d’innovazione, 8 febbraio) e Cenerentola (Compagnia Factory, 15 febbraio). L’inizio degli spettacoli è alle ore 21.15.

  Sottosopra è unastagione per riscoprire e vivere insieme le emozioni che il teatro sa regalarci, saranno storie straordinarie, in cui partecipare, identificarsi, prendere paura e sorridere, storie per crescere. Saranno momenti di socialità e di convivialità, da vivere insieme, con i genitori, i nonni e gli amici. Saranno cinque momenti di sano divertimento, di scoperta per i più piccoli e di riscoperta per i grandi, di quel fascino antico (e non vecchio) che il teatro da sempre porta con se.

 Il prezzo del biglietto per assistere agli spettacoli è unico ed è  di 5,00 euro ma ci sono molteplici possibilità per accedere a costi ancora più bassi. Abbonandosi il costo scende ad € 4,00 per ogni spettacolo (costo abbonamento a 5 spettacoli € 20,00), oppure, diventando amici di “eventi culturali”  su Facebook, sarà possibile ogni settimana scaricare dei coupon che permetteranno di accedere al costo ridotto di € 4,00. Infine, scegliendo di festeggiare il compleanno a teatro, il costo per l'intero gruppo sarà ridotto e il festeggiato riceverà gli auguri dal palco prima dello spettacolo.

  Il biglietto può essere acquistato lo stesso giorno dello spettacolo al  Teatro Don Bosco dalle ore 19 o prenotato telefonicamente allo 0734/902107 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Info:  www.eventiculturali.org, tel. 0734902107. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433