Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago al Lauro Rossi si rinnova la tradizione del concerto gospel , Archivio news , A “Libriamoci Festival del libro illustrato” arrivano Massimo De Nardo e la casa editrice “Rrose Sélavy” , Macerata ha una nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo. Va in scena “Al Presente” , “Macerata partecipa”, incontro per l’arrivo della banda larga a Corneto , Per Natale libri in dono ai bambini dei nidi comunali , Mense Verdi, il Comune promuove l’incontro dei comitati con i fornitori , Il servizio di gestione integrata dei rifiuti arriva in Consiglio comunale , Teatro della Comunità, tutto esaurito al Lauro Rossi , “Giovani verso l'Europa 2020 - Programmi e opportunità”, un incontro organizzato dall’Eurodesk e l’ATS 15 , Presentato il primo bilancio sociale dello Sferisterio , Al Lauro Rossi concerto di Natale del nucleo El Sistema Macerata e dell'Orchestra giovanile marchigiana , Illuminazione pubblica, al via lavori di manutenzione a Sforzacosta , Tutti i mercati comunali anticipati al 24 dicembre , Una domenica da non perdere con “Libriamoci” e “Nati per leggere” open air , "Macerata signora del Natale", un week end ricco di iniziative con i mercatini e il Villaggio di Babbo Natale , Piano per la trasparenza, al via le proposte e osservazioni dei cittadini , Sciopero nazionale. Possibili disservizi dello sportello APM servizio idrico , Fondo comunale anticrisi 2013, soddisfatto il 100 % delle richieste , Al Lauro Rossi torna il Teatro della comunità , I Concerti di Appassionata, arriva Lorenzo Bavaj con il Quartetto delle Marche , Secondo appuntamento con la stagione teatrale per ragazzi e famiglie “Sottosopra” , Gli amici dello Sferisterio primo passo del percorso verso la 50^ stagione lirica , “Così vicino Così lontano – Macer/Azione Atto XI”, al Lauro Rossi arriva Giorgio Rossi e venerdì il “Teatro della comunità”
Ultimo Aggiornamento: 11/12/13
 

“Così vicino Così lontano – Macer/Azione Atto XI”, al Lauro Rossi arriva Giorgio Rossi e venerdì il “Teatro della comunità”

 

Domani lo spettacolo dell'attore e mino educato alla scuola di teatro di Cracovia che ci condurrà in un viaggio all'interno di "Novecento" di Alessandro Baricco

 
mercoledì 11 dicembre 2013
IL mino GIorgio Rossi truccato da clown
Giorgio Rossi

 Con 900. Un viaggio lungo una vita e ½ prosegue domani (12 dicembre), alle ore 19, al teatro Lauro Rossi, la nuova edizione di Così vicino così lontano – Macer/Azione Atto XI, la rassegna affidata alla direzione artistica della danzatrice e coreografa Tanya Khabarova e dell’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano, curata dall’Anmic Macerata e inserita nel programma di Macerata signora del Natale organizzato dal Comune di Macerata per le festività 2013..

  Lo spettacolo in programma è un viaggio con Giorgio Rossi, attore e mimo educato alla scuola di teatro di Cracovia, ripresosi recentemente dopo un grave incidente. Rossi  ci condurrà nel libro Novecento di Alessandro Baricco: un viaggio materiale nel viaggio immaginifico e surreale del racconto di un “sopravvissuto” del Virginian. Un susseguirsi di passaggi rapidi e lenti come solo i pensieri possono esserlo. Divertente, malinconico, introspettivo. Un viaggio quello del narratore, fatto attraverso le vicende di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento: l’unico pianista che nacque, suonò e morì senza mai scendere a terra. UN insegnamento per tutti: “non sei mai fregato finché hai con te una buona storia da raccontare”. L’ingresso allo spettacolo è libero.

  Venerdì, invece, al teatro Lauro  Rossi (ore 21) torna il Teatro della Comunità con Marco di Stefano & friends,  Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato dai cittadini. Persone comuni che si sono improvvisate scenografi, registi e attori in un’esperienza di teatro civile, sociale, partecipato, dove chiunque ha la possibilità di comunicare attraverso il linguaggio teatrale.

  Info: www.teatrodellacomunità.com / tel. 348.3305520. (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433