Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Archivio news , Gli auguri del sindaco Romano Carancini per il nuovo anno , Concerto di Capodanno con Form al Lauro Rossi , Capodanno in piazza della Libertà per festeggiare l’arrivo del 2014 , Pubblicato il bando per contributi relativi al canone di locazione 2013 , Il sindaco Carancini nominato presidente della commissione Beni e Attività culturali Anci Marche , La Giunta approva il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto natatorio a Fontescodella. , Niente botti di capodanno, il sindaco firma l'ordinanza. , Tradizionale conferenza stampa di fine anno , Collegamento via Vittime delle Foibe – via dei Velini, approvato il progetto esecutivo , Giovanni Montaccini è il nuovo segretario generale del Comune di Macerata , “Affitto di poltrona o cabina” per acconciatori ed estetiste , MAClife, vivere e abitare la città di Macerata.
Ultimo Aggiornamento: 21/12/13
 

MAClife, vivere e abitare la città di Macerata.

 

Vogliamo sentire i giovani, conoscere qual è la loro idea di città, quale futuro vedono per il nostro centro storico – afferma l’assessore alla Cultura e al Centro storico, Stefania Monteverde

 
21 dicembre 2013
un momento della conferenza stampa di questa mattina
un momento della conferenza stampa di questa mattina

Un concorso di idee progettuali per valorizzare e riqualificare l’architettura ed il tessuto urbano del centro storico di Macerata. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in Comune nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte l’assessore al Centro storico, Stefania Monteverde, il rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini e il presidente del Rotary Club Macerata, Massimiliano Fraticelli.

   Si tratta di MAClife, vivere e abitare la città di Macerata, un’iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune di Macerata, l’Università di Camerino e il Rotary Club di Macerata Matteo Ricci destinata agli studenti e giovani laureati ai vari corsi di studio della Scuola di Architettura e design Eduardo Vittoria.

  

“Vogliamo sentire i giovani, conoscere qual è la loro idea di città, quale futuro vedono per il nostro centro storico – afferma l’assessore alla Cultura e al Centro storico, Stefania Monteverde -  "Il concorso di idee mette insieme l’Universtià di Camerino, il Comune, il Rotary, tutti mossi da una positiva spinta di partecipazione e integrazione. E abbiamo scelto il centro storico per pensare la vivibilità della nostra città guardando lontano. E’ un’occasione per tutti per aprire il dibattito sul centro storico a nuove e più fresche idee”.

  

Il progetto ha l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei cittadini e dei visitatori di Macerata e per questo gli elaborati potranno riguardare, ma non in maniera esclusiva, alcuni aspetti tematici come la riorganizzazione degli spazi urbani pubblici (piazze, strade, portici e giardini), attraverso l’allestimento di strutture temporanee (cultura, mercato, sosta, tempo libero) e/o la configurazione di percorsi che favoriscano la continuità veicolare, ciclabile e pedonale, la sistemazione delle sezioni e delle pavimentazioni stradali, degli spazi verdi e la realizzazione di oggetti innovativi per migliorare la vivibilità urbana, la comprensione dei luoghi e la qualità formale delle aree pubbliche.

  

MAClife potrà riguardare anche la progettazione di sistemi, componenti ed elementi, mobili e fissi, di arredo urbano e delle relative strutture accessorie, compresa l’illuminazione degli spazi pubblici e degli edifici storici, la segnaletica urbana di tipo informativo, promozionale e commerciale, con specifica attenzione alla loro sostenibilità energetica ed ambientale.

Infine, la terza sezione del concorso di idee è dedicata alla razionalizzazione del sistema cittadino di accoglienza, dei prodotti o servizi digitali per la valorizzazione e la comunicazione multimediale del patrimonio culturale ed architettonico.

I progetti dovranno essere ideati, descritti  strutturati per la realizzazione e prevedere anche uno studio di sostenibilità economica. In particolare le idee progettuali, che dovranno prevedere un costo totale di realizzazione che non superi i 250.000,00 euro, dovranno essere organizzate in un’ottica di sistema, permettendo così di scomporre le varie parti - pur tenendo presente l’intero pacchetto - e quindi poterle programmare nel tempo.

 

Gli elaborati dovranno essere presentati entro il prossimo 28 febbraio. Alle prime tre idee progettuali in graduatoria verranno assegnati premi in denaro rispettivamente di 3.500,00 euro, 1.500,00 euro e 500,00 euro.

Informazioni tecniche relative al bando possono essere richieste all’indirizzo di posta elettronica direzione.sad@unicam.it. Il bando sarà pubblicato sul sito dell’Unicam www.unicam.it/sad/MAClife e sul sito del Comune old.comune.macerata.it.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433