Padre Matteo Ricci
Macerata 1552 - Pechino 1610
Notevole parte nella storia della città di Macerata ebbe la nobile famiglia Ricci, risalente al secolo XI, che ricoperse cariche pubbliche della massima importanza, fu insignita di un feudo in Abruzzo ed ebbe il suo discendente più famoso in Padre Matteo Ricci (Macerata 1552-Pechino 1610), il grande missionario gesuita che non soltanto fu il fondatore delle missioni cattoliche in Cina, ma fece conoscere ai cinesi le scienze dell'Occidente a tal punto da risultare ancora oggi una delle figure più importanti e più note in quell'immenso Paese.
Riconoscimento dell'importanza della casata è nel 1509 il conferimento ad Amico Ricci ed ai suoi discendenti del titolo di Conte Palatino dei sacri Palazzi Lateranensi, con facoltà di collocare nello stemma, al di sopra del "riccio" della famiglia, una rosa d'oro.