Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Città , Turismo , Maceratesi illustri , Umberto Peschi
Ultimo Aggiornamento: 05/04/06

Umberto Peschi

Umberto Peschi
Umberto Peschi
Macerata 1912 - Macerata 1992
 

Scultore Maceratese, tra gli animatori del Gruppo Boccioni, volse la sua ricerca plastica dal fronte figurativo degli anni quaranta al modulare astratto. Famoso per la "Poetica del Tarlo". Dopo aver frequentato la Reale Scuola di Tirocinio, e l'Istituto d'Arte di Macerata, aveva continuato a studiare da solo. Nel 1937, si trasferì a Roma dove con Bruno Tano e Sante Monachesi ebbe contatti con vari gruppi futuristi entrandone a far parte. Nelle Marche è stato tra gli animatori dello storico Gruppo Boccioni, che raccolse in sé una generazione di futuristi maceratesi e che fu uno dei prodromi essenziali non solo per il cosiddetto "Secondo Futurismo Italiano", ma per lo studio e la rivalutazione in chiave critica e storica dell'intero movimento futurista.
 
Espose alle Biennali Internazionali d'Arte di Venezia nel '40 e nel '42 (Edizioni XXII e XXIII), a tutte le Quadriennali di Roma dal '39 al '59 (Edizioni III, IV, V, VI, VII). Fu presente alla maggior parte delle mostre sindacali italiane e alle manifestazioni futuriste tra il '37 ed il '43. Fu amico personale di Prampolini, Balla, Depero e Licini. Espose con l'Art Club Internazionale in numerose occasioni. E' riconosciuto come uno dei più importanti scultori del "Secondo Futurismo" italiano e la sua presenza alle Biennali e alle Quadriennali fu notata e storicizzata. Fu insegnante di Scultura e Tecniche del legno all'Istituto Statale d'Arte di Macerata. Aveva sempre abitato e lavorato in una suggestiva casa-laboratorio in Via Lauro Rossi, 7 a Macerata. È deceduto, dopo una breve malattia, all'Ospedale di Macerata il 15 novembre 1992.
 
 
ESPOSIZIONI: Macerata, 1964, Brigata Amici dell'Arte;
Porto Potenza Picena, 1975, Galleria La Margherita;
Civitanova M., 1984, Chiesa di Sant'Agostino,

MUSEI CHE CONTENGONO SUE OPERE: Collezione del '900 Italiano a Palazzo Ricci, Macerata; Pinacoteca Comunale di Macerata;
Pinacoteca di Arte Contemporanea di Smerillo;
Galleria Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Sassoferrato. 


 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433