Sabato e domenica due inziative in città per gli amanti delle bici organizzate dall'associazione Ciclo Stile.
Il centro storico di Macerata dal 12 al 14 ottobre diventa protagonista della seconda edizione della kermesse a cavallo tra cinema, pittura, fumetto, musica, fotografia, letteratura e giornalismo.
Venerdì al teatro Lauro Rossi primo appuntamento con il Festival Tango y todavía Más... organizzato dall'Associazione Centro del Bandoneón con il patrocinio del Comune di Macerata.
Domenica torna in centro storico Il Barattolo. In programma anche uno spettacolo di Kung Fu acrobatico.
Don Luigi Merola, il prete anticamorra,in città per presentare il suo ultimo libro A voce e creature scritto è stato ricevuto in Municipio dal sindaco Romano Carancini, dagli assessori Irene Manzi, Marco Blunno, Federica Curzi e Stefania Monteverde, dal presidente Romano Mari e da alcuni consiglieri.
Nell'ambito del progetto realizzato da ERP, WWF Ricerche e Progetti, WWF Italia durante l'anno scolastico 2011/12 in 18 scuole sul territorio italiano sono state raccolte 2 tonnellate di pile ed accumulatori portatili. La scuola primaria del quartiere Pace di Macerata ha primeggiato raccogliendo la cifra record di 294 kg.
L'Amministrazione comunale di Macerata rinnova l'adesione al progetto Mobilità Garantita Gratuita. Lo hanno annunciato oggi,nel corso di una conferenza stampa, l'assessore alle Politiche sociali,Stefania Monteverde e Raffaele Di Pancrazio, procuratore di zona delegato MGG Italia srl.
Ieri il Consiglio comunale ha approvato una mozione e un ordine del giorno relativi, rispettivamente, all'adeguamento delle tariffe per la gestione delle mense scolastiche e ad alcuni incidenti verificatisi nel quartiere Pace.
Sabato prossimo, alle ore 21, nel teatro della Società Filarmonico Drammatica, anteprima della Stagione concertistica del Lauro Rossi, realizzata in collaborazione con l'associazione Appassionata, con il concerto del pianista Michele Campanella.
In seguito al grande successo riscosso con l'iniziativa organizzata dall'associazione dei Commercianti del Centro storico Alla riscoperta di Macerata sotterranea, si prosegue con la passeggiata dedicata alla Riscoperta degli antichi mestieri in programma sabato prossimo.
Si apre la stagione artistica 2012/2013 al Teatro di Villa Potenza, presentata dal Teatro Rebis e dall’Adam, con un ampio ventaglio di proposte artistiche laboratoriali.
Si è svolta nell'arco di due giornate la 13^ edizione del Trofeo Michelangelo Giumetti. L'assessore allo Sport, Alferio Canesin, ha dato il benvenuto all'olimpionico medaglia d'argento a Londra 2012, Luca Tesconi.
"C'è sempre una nuova occasione, c'è sempre una nuova sfida che ti rimette in gioco. "In bocca al lupo" alla Società, allo staff tecnico ai giocatori ed ai tifosi perché il 2013 ci confermi campioni"
Don Luigi Merola, prete anticamorra ed ex parroco del quartiere Forcella di Napoli, parteciperà in città ad alcune iniziative
Il saluto dell'amministrazione all'Helvia Recina Volley, neopromossa in serie B2, che si avvia ad affrontare l'inizio del campionato nazionale
Nell’aula didattica del Centro di Educazione Ambientale la consegna dei personal computer recuperati attraverso il progetto Trashware Macerata
Scadenza 31 ottobre e 30 novembre
ll sindaco Romano Carancini ha illustrato ieri nella nuova sede dell'IFI i primi dati dei questionari sul gradimento della stagione lirica distribuiti in occasione delle dodici serate di opera
La trasmissione That's Italia dedica la puntata di oggi (ore 15) a Macerata ed alla manifestazione Kartisti 2012
Università di Macerata, Comune di Macerata e Apm hanno avviato una collaborazione per trasformare il giorno della laurea degli studenti in un giorno di scoperta del centro storico e dei suoi monumenti più prestigiosi, così da valorizzare la vocazione di Macerata come "città universitaria".
In merito alla missiva dell’Anpi indirizzata al Prefetto di Macerata, relativamente alla manifestazione indetta per domani, interviene il sindaco Romano Carancini con una lettera aperta rivolta al presidente dell’Associazione nazionale partigiani.
Dati positivi e incoraggianti per quanto riguarda la raccolta differenziata in città. Il dato di settembre, infatti, parla di una percentuale del 51,04 rispetto al 45% dello scorso anno.
Sono conclusi da pochi giorni i lavori di asfaltatura di via Roma, primo intervento di un programma di sistemazione stradale che interesserà altre zone della città.
Prove di guida sicura ieri per circa trecento studenti delle quinte classi delle scuole superiori di Macerata, grazie all’iniziativa Sara Safe Factor 2012.
Con Balera Paradiso, presentato dalla compagnia Estravagario Teatro di Verona, domenica (7 ottobre) al teatro Lauro Rossi, alle ore 17.15, si aprirà il 44° Festival Nazionale Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini.