Giovedì primo incontro del 2013 di Exaudita corpora, la serie di appuntamenti dedicati a visitazioni di linguaggi diversi, teatro musica e danza, sul tema del corpo organizzati e promossi dallo Sperimentale Teatro A con il patrocinio del Comune. IN scena la Shoah.
Da oggi (22 gennaio) ai Servizi tecnici del Comune – Settore Urbanistica è depositata la delibera della Giunta comunale n. 389 del 12 dicembre 2012 relativa al piano particolareggiato di iniziativa pubblica PP10, per la realizzazione a Villa Potenza della zona a verde pubblico attrezzato per lo sport.
Domani secondo incontro del Corso per famiglie solidali promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto Famiglie solidali cheche si propone di realizzare una rete di solidarietà tra famiglie allo scopo di accompagnare i bambini che si trovano in situazioni di difficoltà.
Festa di compleanno per la piscina di comunale di viale don Boscoche ha festeggiato il terzo anniversario dell’inaugurazione dell’impianto natatorio.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2013. Il budget complessivo per la quarantanovesima stagione lirica del Macerata Opera Festival, dopo le importanti riduzioni avute nell’ultimo anno e i minori introiti di contributi, ammonta a 3.565.000 euro, di cui 2.100.000 saranno riservati alle spese per la produzione artistica.
Grande attesa per il derby “casalingo” che domani vedrà proganiste Civitanovese e Maceratese. L'incoraggiamento del sindaco Romano Carncini.
Riaperta ufficialmente al pubblico la sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti. Taglio del nastro da parte del sindaco Romano Carancini.
Nuova seduta per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi martedì prossimo (22 gennaio), alle ore 16.
Domani all’Istituto agrario di Macerata, nell’ambito dell’iniziativa Scuole aperte, verrà presentato il progetto Orti in città, finalizzato all’istituzione di orti urbani sul territorio comunale.
Sold out per il primo dei tre incontri di “Ci vediamo in biblioteca” che ieri ha visto protagonista la cantautrice Paola Turci, ospite delle Audizioni live di Musicultura, alla sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti.
Situazione abbastanza fluida per quanto riguarda la viabilità nonostante le precipitazioni nevose che da questa mattina stanno interessando Macerata.
Nel solco di una consolidata tradizione, il Comune di Macerata e l’Amat propongono una ricca stagione di teatro dedicata alle scuole alle quali è riservato un cartellone di sei spettacoli in scena, la mattina, al Teatro Don Bosco e al Lauro Rossi.
Ribalta televisiva per palazzo Buonaccorsi e il Museo della carrozza. Domani su Rai Tre, all’interno di Bellitalia, andrà in onda il servizio realizzato dalla troupe della rubrica televisiva lo scorso dicembre.
Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale e del sindaco di Macerata, Romano Carancini, per l’accordo raggiunto ieri in Regione relativo alla realizzazione della bretella via Mattei –La Pieve.
Il programma della nuova stagione sinfonica della FORM è stato presentato questa mattina nella sala Consiliare del Comune dall’assessore alla Cultura Irene Manzi, dal direttore generale FORM Fabio Tiberi e dal Maestro del coro Pueri Cantores Gianluca Paolucci.
Domenica prossima, in occasione di Scuole aperte, all’Istituto agrario di Macerata verrà presentato il progetto Orti in città, finalizzato all’istituzione di orti urbani sul territorio comunale.
Nella rinnovata sala Castiglioni appuntamento con la cantautrice che risponderà alle domande live e via social. La sera il via alle audizioni al teatro della Filarmonica
Domani appuntamwento con gli Aperitivi culturali a teatro. Protagonisti con Alessandro Preziosi e Monia Andreani. Prevista la diretta televisiva.
Il risultato del sondaggio sarà materiale utile per predisporre i servizi della carta studenti insieme agli esercenti e ai gestori di servizi in città. Presentati ieri al Cda dell' Apm le esigenze di mobilità degli studenti
È convocato per martedì prossimo (22 gennaio), alle ore 16, il primo Consiglio comunale del 2013.
Alcuni cittadini si sono rivolti al Comune per segnalare il fatto di essere stati contattati al proprio domicilio da sedicenti impiegati e operatori dei Servizi sociali. Attenzione alle truffe.
Dopo la messa a punto di nuovi sistemi di raccolta rifiuti nelle tre frazioni e nel centro storico della città, nuovi orari per le isole ecologiche.
Dal prossimo 18 gennaio per tre venerdì consecutivi alla sala Castiglioni della Mozzi Borgetti si terranno, nell’ambito delle Audizioni Live di Musicultura 2013, i tre incontri, con altrettanti ospiti d’eccezione, di Ci vediamo in biblioteca.
L’Amministrazione comunale di Macerata ha promosso un concorso di idee per la creazione di un logo che rappresenti il 50° anniversario del gemellaggio con Weiden.
Pubblicato un avviso per gli organismi che intendono richiedere l'ammissione al Consiglio delle donne.