Ultimo Aggiornamento: 07/03/08
Archivio news
Per salvare la memoria storica, stanziati contributi comunali
venerdì 8 ottobre 2004
Prosegue l'impegno del Comune per la salvaguardia della "memoria storica": sono stati infatti devoluti cinque mila euro per il progetto "Lemo" della facoltà di Scienze politiche.
Progetto Lemo
Torna Libriamoci con l'editoria per l'infanzia
venerdì 8 ottobre 2004
Una mostra mercato dell'editoria per l'infanzia, un' esposizione dei lavori delle scuole sul tema della pace e una serie di iniziative collaterali rivolte a bambini e ragazzi di elementari e medie.
Libriamoci
Dal 5 novembre tutti maestri pastai
venerdì 8 ottobre 2004
"Pasta fresca fatta a mano" , inizia il 5 novembre il corso. Per tutti gli aspiranti maestri pastai
c'è l'iniziativa organizzata in collaborazione dalla seconda circoscrizione, dall'associazione Idea 88 e dalla Confesercenti di Macerata.
Pasta fresca
Pista ciclabile e spazio verde lungo il Potenza
giovedì 7 ottobre 2004
Sarà sistemata la pista ciclabile e l'area verde demaniale che si trova vicino al fiume Potenza, all'interno dell'omonima frazione. Questo è l'oggetto della delibera comunale approvata ieri (6 ottobre) dalla Giunta comunale.
Pista ciclabile
Mozzi - Borgetti, via libera al restauro
mercoledì 6 ottobre 2004
Con il via libera ai lavori di recupero della biblioteca Mozzi - Borgetti si chiude il cerchio per quanto riguarda le grandi opere da realizzare con i fondi del Progetto beni culturali, ovvero i della legge sulla ricostruzione post sismica.
Mozzi - Borgetti
Tavola rotonda a conclusione della mostra su Peschi
mercoledì 6 ottobre 2004
Sessanta persone al giorno: questa la media giornaliera dei visitatori della mostra dedicata al grande scultore maceratese Umberto Peschi che chiuderà i battenti il prossimo 12 ottobre.
Peschi
Mozioni e interrogazioni prossimamente in Consiglio
martedì 5 ottobre 2004
Una serie di mozioni e un'interrogazione saranno discusse nelle prossime sedute del Consiglio comunale previste per lunedì e martedì prossimo (11 e 12 ottobre ) alle 16,30.
Consiglio comunale
Biblioteca e Tiro a segno, nuove nomine del Sindaco<br />
martedì 5 ottobre 2004
Nominati dal Sindaco cinque nuovi rappresentanti del Consiglio dei curatori della Biblioteca comunale e quello per il Consiglio direttivo del Tiro a segno.
Nomine Sindaco
Progetto metano e Smea all'esame delle commissioni
martedì 5 ottobre 2004
L'adeguamento dello statuto della Smea, alla luce della riforma in materia di società di capitali e il "Progetto metano" promosso dal Comune di Torino in commissione.
convocazioni commissioni
"Per un mondo più giusto", conferenza in Comune
lunedì 4 ottobre 2004
Un' incitazione a capire e ad intervenire è stata il punto centrale della conferenza di Lucia Maddoli, responsabile della campagna "No excuse", che si è tenuta questa mattina nella sala consiliare.
Conferenza in comune
Dalla Tim nuove richieste per stazioni di telefonia
lunedì 4 ottobre 2004
Sono arrivate, in data 23 settembre, al Servizio gestione del territorio nuove richieste per l'istallazione di stazioni radio per telefonia. Una valutazione è in corso da parte degli uffici competenti del Comune.
Stazioni telefonia
Domenica prossima giornata per i "giovani di ieri"
lunedì 4 ottobre 2004
E' ormai vicinissima la giornata interamente dedicata agli anziani che sta già suscitando un grande interesse nella popolazione.
"I giovani di ieri"
In piazza Mazzini per la pace con 120 studenti
sabato 2 ottobre 2004
Nella bella cornice di una piazza Mazzini assolata centoventi studenti hanno partecipato all'inaugurazione della mostra "8 porte", sulla campagna dell'Onu per gli Obiettivi di sviluppo del Millennio "No excuse 2015".
8 porte
"Una vergogna in pieno centro", i lavori da lunedì
sabato 2 ottobre 2004
Inizieranno lunedì i lavori per la realizzazione di un centro didattico con aule e servizi dell'università nella zona della Prefettura. Proprio questa mattina il Resto del carlino ha pubblicato un articolo in cui lamenta lo stato di abbandono del cantiere a due passi dal centro storico.
Lavori da lunedì
Limiti stradali domani per lavori in via Indipendenza
sabato 2 ottobre 2004
Limite massimo di 30 km orari e senso unico alternato, disciplinato da movieri domani (3 ottobre) in via Indipendenza dalle ore 6 fino alle 16 circa.
Via Indipendenza
Ciarrocchi, il lutto dei curatori della Pinacoteca
sabato 2 ottobre 2004
Il consiglio dei Curatori della Pinacoteca di Macerata partecipa al lutto per la scomparsa del professor Arnoldo Ciarrocchi, uno degli ultimi grandi artisti del '900, morto ieri all'età di 88 anni.
Ciarrocchi
Celebrazione mostra 1905, se ne parla in commissione
sabato 2 ottobre 2004
Modifiche al regolamento dell'attività del Consiglio comunale e delle Commissioni e comunicazioni dell'assessore Mauro Compagnucci sulle celebrazioni per la mostra del 1905 i temi discussi in commissione.
Convocazioni commissioni
Apm, Ciurlanti nuovo presidente della Confservizi Marche
sabato 2 ottobre 2004
Il presidente dell'Apm, Graziano Ciurlanti, è stato nominato presidente della Confservizi Marche, l'organizzazione imprenditoriale che raggruppa tutte le aziende della regione che operano nel settore dei servizi pubblici locali.
Ciurlanti, presidente Confservizi
In mostra gli obiettivi di sviluppo del millennio
venerdì 1ottobre 2004
Sarà inaugurata domani mattina (2 ottobre), alle 10 in piazza Mazzini, la mostra "8 porte", sulla campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
"No excuse 2015".
Obiettivi del millennio