Comune di Macerata


Archivio news

 

Connettiamoci e viviamo la città: presentati i servizi di macerata digitale

18 aprile 2013

Wi-fi gratuito nelle principali vie e piazze del centro storico, carta studenti per 10.000 iscritti all’università ed all’accademia di belle arti, un percorso tematico e in realtà aumentata che va ad arricchire l’offerta turistica e culturale e per il tempo libero: sono i contenuti di Macerata digitale presentati oggi nella sala Castigioni della biblioteca Mozzi Borgetti.

Connettiamoci e viviamo la città: presentati i servizi di macerata digitale
 

Con “Funny Museum” safari fotografico per famiglie e bambini con visita al Museo di Storia naturale

18 aprile 2013

Nuova proposta da Macerata Musei che per domenica,  nell’ambito di Funny Museum, propone il Safari fotografico per famiglie e bambini alla scoperta di flora e fauna che vivono nell’ambiente urbano e la visita al Museo di Storia naturale.

Con “Funny Museum” safari fotografico
 

Al parco di Fontescodella una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale della Terra

18 aprile 2013

Domenica il Cea parco di Fontescodella e l’ecobar Alligatore organizzano una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale della Terrra.

Al parco di Fontescodella Giornata Mondiale della Terra
 

La rassegna “Defigura - attraversando l’immagine” volge al termine e porta in scena lo Spring Trio

18 aprile 2013

Sabato al Teatro di Villa Potenza ultimo appuntamento di Defigura – attraversando l’immagine  con lo Spring Trio.

Rassegna De Figura, c'è lo Spring Trio
 

Premio Abbiati al regista della "Boheme" Leo Muscato

17 aprile 2013

Leo Muscato, grazie anche all’opera di Giacomo Puccini messa in scena per il Macerata Opera Festival del 2012, Boheme, ha ricevuto il massimo riconoscimento dalla Associazione Nazionale Critici Musicali. Le congratulazioni del presidente dell'Associazione Sferisterio, Romano Carancini.

Premio Abbiati a Leo Muscato
 

Raccolta differenziata, Tarsu e Tares, l’Amministrazione comunale fa il punto della situazione

17 aprile 2013

Raccolta differenziata, Tarsu e Tares, l’Amministrazione comunale fa il punto della situazione.

: Raccolta differenziata, Tarsu e Tares, il punto della situazione
 

La sanità maceratese al centro del prossimo Consiglio comunale aperto

17 aprile 2013

Convocato per il prossimo 23 aprile il Consiglio comunale aperto sul tema della sanità maceratese.

Consiglio comunle aperto sulla sanità
 

“Connettiamoci e viviamo la città”. Appuntamento domani alla sala Castiglioni

17 aprile 2013

 “Connettiamoci e viviamo la città” è l’appuntamento con Macerata digitale che si terrà domani, alle ore 18.30, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. Al via la carta studenti con servizi e facilitazioni per il tempo libero, la cultura, nonché il wi-fi free che consentirà la connettività gratuita ad internet nelle vie e piazze del centro storico.

“Connettiamoci e viviamo la città”
 

“Percorsi d’arte e nuove letture”, sotto la lente le opere della basilica della Misericordia, della chiesa di San Filippo e di Palazzo Buonaccorsi

17 aprile 2013

Prosegue con successo l’iniziativa promossa da Macerata Musei Percorsi d’arte e nuove letture. Titolo del prossimo incontro, fissato per venerdì prossimo, a Palazzo Buonaccorsi, è Francesco Mancini, le opere della basilica della Misericordia, della chiesa di San Filippo e di Palazzo Buonaccorsi.

Percorsi d'arte
 

Con il pianoforte di Andrea Lucchesini cala il sipario sulla Stagione concertistica

16 aprile 2013

Battute finali per la Stagione concertistica 2012/2013. Venerdì sul palcoscenico el teatro Lauro Rossi il pianista Andrea Lucchesini.

Stagione concertistica
 

XXXI Rassegna di Nuova Musica, al Lauro Rossi i Ludus Gravis e Fausto Bongelli

16 aprile 2013

 Domani terzo appuntamento con la XXXI Rassegna di Nuova Musica. In programma l'esecuzione dell’Ottetto per 8 contrabbassi da parte dei Ludus Gravis e Labore Navigacionis (2007/2011) interpretata dal pianista Fausto Bongelli.

XXXI Rassegna di Nuova Musica
 

Tornano in biblioteca gli “Incontri con la storia”

16 aprile 2013

Con la presentazione del libro Pane, amore e politica. Le comuniste in provincia di Latina dopo la Liberazione (1944 – 1956) di Anna Laura Sanfilippo, giovedì prenderà il via la nuova edizione di Incontri con la Storia nell'ambito del progetto Lost in library.

“Incontri con la storia”
 

Ultimi appuntamenti per la rassegna “Exaudita Corpora” dello Sperimentale Teatro A

16 aprile 2013

Tra gli appuntamenti che concludono il ciclo di incontri proposto dallo Sperimentale Teatro A, giovedì , alle ore 17.30, in programma la conferenza-spettacolo S-Corpora affronterà il tema della migrazione.

Ultimi appuntamenti per “Exaudita Corpora”
 

Macerata digitale: giovedì la presentazione della carta giovani, wi-fi free, performance in realtà aumentata e un video di Ascanio Celestini

15 aprile 2013

Giovedì 18 aprile, alle ore 18.30, nella sala Castigioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, il via alla carta e alla connettività gratuita ad internet nel corso di una serata che vedrà  protagonisti i giovani e le istituzioni, nonché performance virtuali allestite per l’occasione in città.

Macerata digitale
 

XXXI Rassegna di Nuova Musica, per la seconda giornata il Quartetto Prometeo, la danza di Sieni e il flauto di Zurria

15 aprile 2013

Domani seconda giornata di concerti per la Rassegnadi Nuova Musica giunta quest’anno alla sua trentunesima edizione e interamente dedicata al suo fondatore, il musicista e contrabbassista Stefano Scodanibbio.

SEconda giornata Rassegna Nuova Musica
 

A “Macerata Racconta” un corso di formazione per la lettura a voce alta

15 aprile 2013

C’è tempo fino al 24 aprile  per prenotare la partecipazione al corso di formazione per la lettura a voce alta organizzato nell’ambito della festa del libro Macerata Racconta 2013.

A “Macerata Racconta” corso per lettura a voce alta
 

Al via lunedì la XXXI edizione della Rassegna Nuova Musica

13 aprile 2013

L'Orchestra Filarmonica Marchigiana, il contrabbassista Giacomo Piermatti e il Quartetto di sassofoni Alea i protagonisti della serata al teatro Lauro Rossi di Macerata

Al via lunedì la XXXI edizione della Rassegna Nuova Musica
 

"Sibillini e dintorni", i risultati dello scorso anno e anticipazioni della VI edizione

12 aprile 2013

Presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune  i risultati della 5° edizione e alcune importanti anticipazioni sulla 6° edizione di Sibillini e dintorni.

Sibillinib e dintorni
 

Il sindaco Carancini accoglie la delegazione americana all’Enoteca Civica

12 aprile 2013

Ieri pomeriggio il sindaco di Macerata, Romano Carancini, ha accolto all’Enoteca Civica una delegazione di dieci compratori americani in visita nelle Marche, per esplorare ed incrementare relazioni commerciali con il territorio, in vista delle grandi promozioni dell’autunno 2013.

Il sindaco accoglie delegazione americana
 

Concorso di idee per il logo del Consiglio delle donne, proposte entro il 6 maggio

12 aprile 2013

C’è tempo fino al prossimo 6 maggio per partecipare al concorso di idee lanciato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Macerata finalizzato alla creazione di un logo in grado di identificare il Consiglio delle Donne comunale.

Concorso di idee per il logo del Consiglio donne
 

Domenica il Barattolo e Funny Museum tornano ad animare il centro storico

12 aprile 2013

 Domenica le bancarelle del Barattolo e Funny Museum, con le viste guidate alla Torre civica, torneranno ad animare il centro storico di Macerata.

 

Barattolo e Funny Museum
 

Presentata in Comune la XXXI edizione della Rassegna di Nuova Musica. Il sindaco Carancini annuncia la probabile nomina dell’onorevole Manzi nella Commissione Cultura della Camera dei deputati

11 aprile 2013

Presentata questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Macerata, la XXXIedizione della Rassegna di Nuova Musica.

XXXI Rassegna Nuova Musica
 

Studenti di Issy-les-Moulineaux in Comune, 31 anni di amicizia

11 aprile 2013

 Ricevuti stamattina in Comune dall'assessore Federca Curzi gli studenti del Lyceé Ionesco di Issy-les-Moulineaux insieme ad altrettanti studenti dell’ Istituto “Matteo Ricci” di Macerata, nell’ambito di uno scambio tra le due scuole.

Studenti di Issy in Comune
 

TLR prosa conclude la stagione 2012/2013 accogliendo Ascanio Celestini

11 aprile 2013

Chiusura in grande stile per la stagione di prosa 2012/2013 del teatro Lauro Rossi di Macerata che porta in scena il 14 aprile Ascanio Celestini con lo spettacolo Pro Patria. Senza prigioni, senza processi.

TLR prosa chiude con Ascanio Celestini
 

“Corpo Sonoro” all’auditorium San Barnaba, al via i quattro appuntamenti del seminario di drammaturgia musicale

11 aprile 2013

Il 17aprile al via il primo degli incontri di Corpo Sonoro, seminario di drammaturgia musicale che si svolgerà in quattro appuntamenti fino all’8 maggio, proposto dall’associazione Specchi Sonori all'interno della rassegna  Exaudita Corpora dello Sperimentale Teatro A.

Seminario STA
 
 1    3  4   
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433