Prenderanno il via lunedì (7 luglio) i lavori di manutenzione straordinaria di via Pesaro che interesseranno anche un tratto di largo Pascoli.
Ritorna sabato prossimo (12 luglio) Kartisti, la manifestazione di beneficenza promossa dall’Anffas di Macerata a sostegno del completamento della nuova Casa Famiglia di via Vanvitelli.
Dal 10 al 13 luglio torna Verdemare, il torneo di beach volley ideato dall’associazione culturale Pindaro con il decisivo sostegno del Comune di Macerata, Per la manifestazione nuova location in piazza della Libertà.
Il Consiglio comunale di Macerata tornerà a riunirsi lunedì 7 e martedì 8 luglio alle ore 16.30.
Lo Sferisterio apre le porte al pubblico in anteprima. Si è svolta ieri la prima prova aperta riservata agli Amici dello Sferisterio, iniziativa voluta fortemente dal direttore artistico Francesco Micheli.
Prenderà il via il 5 luglio da Macerata la quinta edizione di Non a Voce Sola, la rassegna di poesia filosofia, narrativa, arte e musica al femminile, il cui programma è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Macerata.
Con l’estate tornano puntuali i concerti finali dei Seminari Musicali Internazionali promossi dalla Scuola di Musica Lino Liviabella. Domani il primo appuntamento nel cortile di Palazzo Buonaccorsi.
Continua il confronto dell’Amministrazione comunale con i cittadini in merito al centro storico. Il Sindaco ha ricevuto in municipio una delegazione di commercianti mentre dal 14 luglio partirà la gratuità della sosta dei parcheggi blu su strada nel centro storico dalle ore 19, dentro e fuori le mura, corso Cairoli, corso Cavour e in tutta la città.
Inizierà domani sera da rione Marche la seconda fase del progetto Macerata partecipa. Dalle Giunte itineranti ai centri civici comunali.
Da lunedì scorso è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo del “porta a porta”. Per evitare disagi e consentire a tutti di prendere confidenza con le nuove regole, in questi primi giorni i vecchi cassonetti sono stati lasciati al loro posto e possono ancora essere utilizzati da chi non ha avuto modo di adeguarsi al nuovo sistema.
Per la prima volta tutte le opere del Macerata Opera Festival avranno l’audio descrizione a disposizione dei non vedenti.
Venerdì prossimo a Palazzo Buonaccorsi inaugurazione della mostra L’oro e il rosso, frutto di una collaborazione del Gruppo Orafi Confartigianato Imprese di Macerata con i Musei civici cittadini.
Venerdì sul palcoscenico della Terrazza dei Popoli secopndo appuntamento con la 27^ rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni. In programma lo spettacolo Lu medicu de li matti messo in scena dalla compagnia Filodramattica Piorachese.
Presentato questa mattina il programma della terza edizione del Festival Off.
Con lo spettacolo Scalinatella, La canzone napoletana dalla Villanella al rock proposto da Musicultura domani sera chiude al teatro romano Helvia Recina di Villa Potenza i battenti la rassegna Recina Live.