La Sezione staccata di Macerata della Biblioteca Nazionale di Napoli ha iniziato ufficialmente la sua attività il 1° dicembre 1990. Essa è nata dalla collaborazione fra il Ministero per i Beni Culturali e l'Università degli Studi di Macerata, a seguito dell'esigenza di dotare la Regione Marche di una Biblioteca Statale. La Biblioteca ha carattere di cultura generale, ma particolare attenzione viene rivolta all'acquisizione di pubblicazioni di argomento umanistico ed artistico, ed a quelle di carattere locale, che vanno ad integrarsi con le dotazioni della Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" e con quelle delle Biblioteche universitarie. In particolare, la Biblioteca ha acquisito particolare rilevanza a livello regionale per le massicce acquisizioni di materiale recente, grazie anche alle consistenti donazioni ricevute dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, e può offrire all'utenza un ampio e variegato patrimonio librario di editoria corrente, con testi di tutti gli argomenti. Nucleo fondamentale è il Fondo Buonaccorsi, costituito da oltre 8.000 volumi di carattere prevalentemente erudito, con prevalenza di testi e riviste sette-ottocenteschi, classici italiani, latini e greci, codici e testi di diritto, opere di storia, geografia, etnologia, e numeroso materiale di argomento religioso.
SEDE
Palazzo dei Tribunali
Via Garibaldi, 20 Macerata
tel. 0733 232965 fax 0733 232984
email: bibnaz@unimc.it
www.bibliotecastatalemacerata.sinp.net
ORARIO
Dal lunedì al giovedì dalle 08.30 alle 19.30
venerdì e sabato dalle 08.30 alle 13.30