Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 17/05/05

Conferenza per la VII Settimana della cultura

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 17 maggio 2005
OGGETTO: Conferenza per la VII Settimana della cultura

Anche nel 2005 l'Amministrazione comunale di Macerata aderisce alla Settimana della cultura, iniziativa del ministero per i Beni e le attività culturali giunta ormai alla settima edizione. Quest'anno, con lo slogan "L'Italia è arte. Per tutti" con il quale si ribadisce l'importanza del bene culturale come bene comune, si svolge dal 16 al 22 maggio.
Nel corso della Settimana non solo tutti i luoghi della cultura - statali ma anche molti appartenenti ad altre amministrazioni pubbliche e private che aderiscono all'iniziativa - sono accessibili gratuitamente, ma è possibile fruire di una grande varietà di iniziative. Da aperture straordinarie di siti, a visite guidate gratuite, da restauri in corso, a concerti e spettacoli e proiezioni cinematografiche, da itinerari culturali proposti da ogni singola regione e degustazioni ispirate alla cucina dell'antichità, da mostre a convegni e conferenze, da iniziative per i giovani a visite specialistiche per gli utenti disabili.
Per quanto riguarda Macerata l'appuntamento è per mercoledì prossimo (18 maggio ore 17.30) nella Pinacoteca comunale di piazza Vittorio Veneto, con la conferenza "Pale d'altare dal Cinquecento al Settecento della chiesa dei santi Giovanni Battisti ed Evangelista di Macerata. Presentazione dei restauri".
Si tratta, appunto, della presentazione dei restauri eseguiti dalla Soprintendenza al Patrimonio artistico per le Marche di Urbino sulle opere della chiesa di san Giovanni. In Pinacoteca verranno esposte sei opere di cui cinque provengono dalla cappella Ciccolini della chiesa in questione mentre l'ultima è una bellissima tela del battesimo di Cristo di Pierantonio Palmerini, un'opera del Cinquecento il cui notevole pregio è esaltato dal difficile restauro ultimato.
Tutti i restauri saranno illustrati dal professor Gabriele Barucca che ha profuso particolare impegno nel recupero dell'apparato decorativo della chiesa di san Giovanni, portando attenzione su questo luogo sacro tuttora bisognoso di numerosi interventi di carattere strutturale. All'incontro interverranno anche il parroco don Enzo Bruschi e i restauratori Pierpaolo Mariani e Maria Pia Topa.
L'incontro, aperto a tutti, è rivolto anche agli studenti di restauro e di materie tecnico-artistiche dell'Università e dell'Accademia per l'opportunità di approfondire gli aspetti tecnici della conservazione del nostro patrimonio culturale.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433