Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Mostre , Mauro Cicarè. Classici illustrati
Ultimo Aggiornamento: 12/10/07

Mauro Cicarè. Classici illustrati

Locandina dell'evento

Opere da "Il Caffè illustrato" - 2001/2005

Mostra della produzione grafico pittorica di Mauro Cicarè
realizzata per la rivista di letteratura ed immagini Il Caffè Illustrato

Dal 12 al 24 NOVEMBRE 2005


Galleria Antichi Forni
Piaggia della Torre - Macerata
 
 
Inaugurazione sabato 12 novembre 2005, ore 18


 
Orario di apertura
dal martedì al sabato 10-13  17-19,30
domenica 10-13
lunedì chiuso
 

 
 
"L'amore e la guerra; che porta la morte. Combinate queste tre parole e potrebbe trovarvi fra le mani la vicenda artistica ed umana di Mauro Cicarè. L'amore per la guerra - le tavole marcano la seduzione dei duelli - e la guerra mortale che può essere l'amore: di Didone per Enea, di Achille per Patroclo, di Orlando per Angelica e di Ulisse per tutte le donne belle che ha incontrato o che - sublime bugiardo - ha solo sognato. Cicarè tuttavia ci mette qualcos'altro di suo: l'ironia che potrebbe avere ricavato da Ariosto o da Pulci".

Walter Pedullà


Breve Biografia

Mauro Cicarè è disegnatore di fumetti, illustratore e pittore.
Ha pubblicato, negli anni, su importanti riviste italiane ed estere:
Frizzer, Frigidaire, L'Eternauta, Il Grifo, Heavy Metal USA, e realizzato diversi libri di illustrazione e fumetto tra cui Fuori di Testa (Editori del Grifo, 1993) e, insieme a Vincenzo Mollica, Le forbici di Paolino (Edizioni Di, 1999).
Sempre per le Edizioni Di ha pubblicato il suo ultimo libro a fumetti dal titolo Quasi (2001) e Fellini Sognato (aa.vv. Grifo Edizioni, 2002).
Ha realizzato illustrazioni per varie case editrici tra cui Utet Librerie, Tecniche Nuove, Giulio Einaudi Editore e Feltrinelli Editore.
Anche in ambito musicale illustrando copertine di dischi, videoclip e canzoni a fumetti, per The Gang, Lucio Dalla e Luciano Ligabue.
Collabora attualmente con la rivista di letteratura e immagini Il Caffè Illustrato diretta da Walter Pedullà, e ha illustrato per Telecom Italia una serie di schede telefoniche da collezionismo dal titolo I Miti del mondo.
Cicarè ha inoltre esposto la sua produzione grafico/pittorica in gallerie private e istituzioni pubbliche in Italia e all' estero.
 
 
 

Informazioni

Assessorato alla Cultura
Viale Trieste, 24
tel. 0733.256.259 - 0733.256.383 
fax 0733.256.472
e-mail: cultura@comune.macerata.it

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433